La Capitaneria di porto – Guardia Costiera della Spezia, nella persona del Comandante Capitano di Vascello Alessandro Ducci, l'Ufficio Scolastico IV ambito della Spezia rappresentata dal Dirigente reggente Dott. Roberto Peccenini e la Lega Navale Italiana – Sezione della Spezia e di Lerici, rappresentate rispettivamente dalla dott.ssa Roberta Talamoni e dal dott. Maurizio Moglia, hanno firmato un accordo di programma per promuovere al meglio tutte le iniziative volte a diffondere la conoscenza del mare in occasione della quinta edizione della "Giornata del mare 2022", istituita dal Decreto Legislativo 3 novembre 2017, n. 229 allo scopo disviluppare la cultura del mare, inteso come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico, nell'ambito degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.

Con la sottoscrizione odierna gli Enti e le Amministrazioni coinvolte si sono impegnati a collaborare stabilmente e in modo sinergico per la celebrazione della "Giornata del Mare 2022".

Tale evento sarà solo il culmine di un percorso la cui prima fase sarà finalizzata a dar vita ad attività strutturate di tipo didattico-educativo nelle scuole che consentano agli studenti di migliorare la propria consapevolezza ambientale, intesa come cultura del rispetto dell'ambiente marino nelle sue forme più ampie, anche attraverso la conoscenza dei ruoli degli Enti ed Istituzioni deputati alla gestione e tutela dell'habitat marino-costiero. Tale forma di collaborazione e coordinamento consentirà di far confluire le diverse iniziative nell'ambito della terza giornata del mare e della cultura marinara che si svolgerà il prossimo 11 aprile 2022. 

11/12/2021 La Spezia Eventi

La Capitaneria di porto – Guardia Costiera della Spezia, nella persona del Comandante Capitano di Vascello Alessandro Ducci, l'Ufficio Scolastico IV ambito della Spezia rappresentata dal Dirigente reggente Dott. Roberto Peccenini e la Lega Navale Italiana – Sezione della Spezia e di Lerici, rappresentate rispettivamente dalla dott.ssa Roberta Talamoni e dal dott. Maurizio Moglia, hanno firmato un accordo di programma per promuovere al meglio tutte le iniziative volte a diffondere la conoscenza del mare in occasione della quinta edizione della "Giornata del mare 2022", istituita dal Decreto Legislativo 3 novembre 2017, n. 229 allo scopo disviluppare la cultura del mare, inteso come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico, nell'ambito degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.

Con la sottoscrizione odierna gli Enti e le Amministrazioni coinvolte si sono impegnati a collaborare stabilmente e in modo sinergico per la celebrazione della "Giornata del Mare 2022".

Tale evento sarà solo il culmine di un percorso la cui prima fase sarà finalizzata a dar vita ad attività strutturate di tipo didattico-educativo nelle scuole che consentano agli studenti di migliorare la propria consapevolezza ambientale, intesa come cultura del rispetto dell'ambiente marino nelle sue forme più ampie, anche attraverso la conoscenza dei ruoli degli Enti ed Istituzioni deputati alla gestione e tutela dell'habitat marino-costiero. Tale forma di collaborazione e coordinamento consentirà di far confluire le diverse iniziative nell'ambito della terza giornata del mare e della cultura marinara che si svolgerà il prossimo 11 aprile 2022. 

Eventi

Immagine segnaposto

ALTRO DURO COLPO INFLITTO ALLA PESCA ABUSIVA DI MOLLUSCHI BIVALVI

Immagine segnaposto

PISCINA NATURALE DI PORTOVENERE 30 LUGLIO 2022

Immagine segnaposto

LA GUARDIA COSTIERA CELEBRA IL 157° ANNIVERSARIO DELLA SUA FONDAZIONE

Immagine segnaposto

“La Spezia: intervento lampo sventa affondamento di uno yacht di 22 mt ed il conseguente inquinamento in mare. Nessun ferito."

La Spezia

Immagine segnaposto

ALTRO DURO COLPO INFLITTO ALLA PESCA ABUSIVA DI MOLLUSCHI BIVALVI

Immagine segnaposto

PISCINA NATURALE DI PORTOVENERE 30 LUGLIO 2022

Immagine segnaposto

MIPAAF-SEGRETERIA-PROT. N. 0248725 DEL 03.06.2022 - DECRETO PER IL SOSTEGNO FINANZIARIO D.M. N. 149546 DEL 31.03.2022

Immagine segnaposto

LA GUARDIA COSTIERA CELEBRA IL 157° ANNIVERSARIO DELLA SUA FONDAZIONE