CANNIGIONE – LOCALITA' SPIAGGIA DELLA MANNENA,
SEQUESTRO OMBRELLONI E LETTINI PIAZZATI ABUSIVAMENTE.
Nella
mattinata di ieri, i militari della Sezione di Cannigione, unitamente ad una
aliquota di personale della Capitaneria di Porto di La Maddalena, nell’ambito
dell’operazione “Mare Sicuro” hanno concluso un’attività di contrasto al
fenomeno dell’abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo consistente in
un’ampia porzione di spiaggia libera, perpetrata ad opera di operatori commerciali
autorizzati alla semplice locazione di attrezzatura da spiaggia, ma che in pratica,
ed in spregio a quanto previsto dalle normative vigenti in materia, occupavano
arbitrariamente, e senza alcun titolo, una fascia di spiaggia libera di circa
300 mq impiantando di fatto un vero e proprio stabilimento balneare abusivo..
Con
tale operazione è stata di fatto interrotta una condotta commerciale sleale, in
quanto con una semplice autorizzazione alla locazione di attrezzature da
spiaggia gli esercenti allestivano un vero e proprio stabilimento balneare, con
tanto di prenotazioni da parte di clienti, non garantendo di fatto nessun
servizio connesso a tale attività (servizio di salvataggio, postazione primo
soccorso, segnali di sicurezza in mare, ecc) che invece ogni stabilimento
balneare autorizzato deve garantire. Ma l’altro aspetto, non secondario per
importanza, e che si è potuto restituire alla pubblica fruizione un ampio
tratto di spiaggia libera a dei bagnanti che erano stati fatti allontanare
durante le operazioni di posa dei lettini, indicando tale tratto come “riservato”
impedendone in pratica la possibilità di
poter usufruire della spiaggia.
Durante
le operazioni di sequestro man mano che si liberava l’area dai lettini
abusivamente posizionati, i bagnanti posizionavano i propri asciugamani,
dimostrando riconoscenza e gratitudine ai militari della Guardia Costiera per
l’operato.
Il titolare
e proprietario delle attrezzature balneari che è stato deferito all’Autorità
Giudiziaria per impedimento ed occupazione abusiva di pubblico demanio
marittimo, ed al quale sono stati posti sotto sequestro ben 40 lettini e 20
ombrelloni.
La
Capitaneria di Porto sottolinea che soprattutto nei periodi di massima
affluenza presso le spiagge, va tutelato il diritto di tutti i cittadini alla
libera fruizione delle spiagge, pertanto invita a denunciare al numero blu 1530
episodi in cui si rilevano abusi di tale natura o addirittura se si viene
invitati ad allontanarsi.
La Maddalena, 19.08.2019