UN’UNITÀ A REMI
PARTITA DA ISCHITELLA E DI CUI NON SI CONOSCEVA LA POSIZIONE RISULTAVA DISPERSA
IN MARE, A BORDO UN RAGAZZO DI 22 ANNI RESIDENTE NEL CASERTANO. LA MOTOVEDETTA DI
SOCCORSO DOPO AVER PATTUGLIATO IL TRATTO DI MARE INTERESSATO HA INTERCETTATO IL
NATANTE ALLA DERIVA A CIRCA 1 MIGLIO DALLA FOCE DI LAGO PATRIA TRAENDO IL SALVO
IL GIOVANE DIPORTISTA IN DISCRETE CONDIZIONI DI SALUTE.
IL SOCCORSO È STATO
PORTATO A TERMINE NONOSTANTE LE PRECARIE CONDIZIONI METEO MARINE IN ATTO ED IL
NEVISCHIO CHE RIDUCEVANO FORTEMENTE LA VISIBILITÀ. IL MALCAPITATO,
TRATTO IN SALVO E RECUPERATO A BORDO, VENIVA RIFOCILLATO DALL’EQUIPAGGIO CON
UNA COPERTA TERMICA.
SUCCESSIVAMENTE
VENIVA TRASPORTATO IN PORTO A MONTE DI PROCIDA ED AFFIDATO ALLE CURE DEL
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PER UN PRINCIPIO DI IPOTERMIA.
SI RICORDA A TUTTI I
DIPORTISTI L’IMPORTANZA DI CONSULTARE SEMPRE PREVENTIVAMENTE LE PREVISIONI
METEO MARINE PRIMA DI AFFRONTARE LA NAVIGAZIONE, COSÌ COME LA NECESSITÀ DI
AVERE PIENA COGNIZIONE DELL’EFFICIENZA E CAPACITÀ DEL PROPRIO MEZZO NAUTICO IN
RELAZIONE ALLA NAVIGAZIONE CHE SI INTENDE EFFETTUARE.
E’ BUONA REGOLA CHE CHI VA PER MARE FORNISCA AI PROPRI FAMILIARI E AMICI
ALCUNE INFORMAZIONI, QUALI: ZONA/LOCALITÀ DI USCITA, TEMPO STIMATO ED ORARI IN
MODO DA FACILITARE EVENTUALI INTERVENTI DI SOCCORSO.
SI RAMMENTA INFINE CHE PER LE EMERGENZE IN MARE, È SEMPRE OPERATIVO IL
NUMERO BLU PER LE EMERGENZE IN MARE 1530, ATTIVO NELL’INTERO ARCO DELLE 24 ORE,
COMPLETAMENTE GRATUITO, DISPONIBILE SIA DA RETE FISSA CHE MOBILE, AL QUALE SARÀ
POSSIBILE INOLTRARE EVENTUALI RICHIESTE DI SOCCORSO.