​Nella mattinata di oggi 18/06/2016 giungeva alla sala operativa dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Ischia una richiesta di soccorso da parte di un'imbarcazione a motore, con quattro persone a bordo (tra le quali due bambini di 11 anni) che segnalava l'imbarco di acqua ed il rischio affondamento.

Considerata la situazione di pericolo per gli occupanti in atto e l'impossibilità di procedere ad un sicuro avvicinamento in porto si disponeva l'invio della dipendente motovedetta CP 807 SAR nello specchio acqueo antistante il Castello Aragonese di Ischia.

Giunti sul posto, gli uomini della Guardia Costiera riuscivano a mettere in sicurezza l'imbarcazione fornendo assistenza agli occupanti per un sicuro ingresso ed ormeggio in porto dove l'unità veniva alata da un impresa di cantieristica navale per gli interventi tecnici del caso.

Le quattro persone versavano tutte in ottimo stato di salute e non necessitavano di assistenza medica.

In relazione all'evento in questione, si consiglia a tutti i diportisti di controllare preventivamente l'efficienza dello scafo, dell'apparato motore e degli organi di governo del mezzo nautico prima di ogni uscita in mare avendo cura di accertare anche il quantitativo del carburante presente a bordo in relazione della navigazione che si intende effettuare.

Si ricorda altresì il Numero Blu per le emergenze in mare 1530 disponibile h24.-

18/06/2016 Ischia

​Nella mattinata di oggi 18/06/2016 giungeva alla sala operativa dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Ischia una richiesta di soccorso da parte di un'imbarcazione a motore, con quattro persone a bordo (tra le quali due bambini di 11 anni) che segnalava l'imbarco di acqua ed il rischio affondamento.

Considerata la situazione di pericolo per gli occupanti in atto e l'impossibilità di procedere ad un sicuro avvicinamento in porto si disponeva l'invio della dipendente motovedetta CP 807 SAR nello specchio acqueo antistante il Castello Aragonese di Ischia.

Giunti sul posto, gli uomini della Guardia Costiera riuscivano a mettere in sicurezza l'imbarcazione fornendo assistenza agli occupanti per un sicuro ingresso ed ormeggio in porto dove l'unità veniva alata da un impresa di cantieristica navale per gli interventi tecnici del caso.

Le quattro persone versavano tutte in ottimo stato di salute e non necessitavano di assistenza medica.

In relazione all'evento in questione, si consiglia a tutti i diportisti di controllare preventivamente l'efficienza dello scafo, dell'apparato motore e degli organi di governo del mezzo nautico prima di ogni uscita in mare avendo cura di accertare anche il quantitativo del carburante presente a bordo in relazione della navigazione che si intende effettuare.

Si ricorda altresì il Numero Blu per le emergenze in mare 1530 disponibile h24.-

Ischia

Immagine segnaposto

INCENDIO SU UN’IMBARCAZIONE DA DIPORTO IN NAVIGAZIONE TRA ISCHIA E VENTOTENE, SALVI GLI OCCUPANTI

Immagine segnaposto

ALLA DERIVA SUL MATERASSINO, TRATTI IN SALVO 3 BAMBINI DALLA GUARDIA COSTIERA

Immagine segnaposto

Il Comandante Generale interviene nella tappa ischitana di “Mediterraneo da remare”

Immagine segnaposto

Il Comandante Generale visita i Comandi territoriali della Guardia Costiera di Ischia