IMPERIA, 06 OTT - Si è conclusa a
Imperia l'esercitazione antinquinamento RamogePol "U Portu" 2022.
Una simulazione di intervento emergenziale sia a mare che a terra,
che ha visto l'intervento di diciotto mezzi aero-navali e cento volontari messi
a disposizione da Italia, Francia e Principato di Monaco, nell'ambito
dell'accordo Ramoge, firmato nel 1976 dai tre Paesi per la prevenzione
dell'inquinamento marino e costiero nel Mediterraneo, e del piano operativo di
intervento RamogePol.
L'Italia ha partecipato con le navi di Castalia e della
Marina Militare e di altri mezzi aeronavali della Guardia Costiera. La
Prefettura di Imperia e gli enti territoriali della Liguria hanno simulato la
pulizia della costa in caso di spiaggiamento dell'idrocarburo, con i volontari
del dipartimento di protezione civile e Legambiente, del progetto Neptune III.
Arpa Liguria, Ispra e Cnr-Ias di Oristano, che hanno fornito supporto tecnico
scientifico.