GUARDIA COSTIERA A TUTELA DELLA SICUREZZA
Con l'impiego di 17 unità navali sono stati effettuati, nel Compartimento Marittimo di Gallipoli, mirati controlli sulla sicurezza della navigazione con particolare riguardo alle unità che effettuano il trasporto passeggeri e sul rispetto della zone di mare riservate alla balneazione.
Sono state effettuate complessivamente 176 verifiche che hanno portato all'elevazione di 41 sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a 17.217,00 euro ed a 3 denunce per occupazione abusiva di suolo demaniale marittimo.
Ulteriori controlli via terra hanno riguardato i soggetti che effettuano locazione e/o noleggio di unità da diporto nonché il rispetto delle norme sull'uso del pubblico demanio marittimo.
Alcune unità sottoposte a controllo sono risultate, in alcuni casi, con persone a bordo in numero superiore a quello consentito dai certificati di sicurezza, mentre 17 sanzioni hanno riguardato la navigazione sotto costa e 3 sanzioni l'utilizzo di acquascooter al di fuori delle fasce orarie autorizzate.
Per quanto attiene gli aspetti demaniali sono stati sanzionati alcuni stabilimenti balneari per la mancanza di idonei apprestamenti per l'accesso al mare da parte dei disabili, oltre ad alcune occupazioni di aree demaniali marittime non autorizzate al fine di aumentare la capienza di esercizi commerciali od al fine di sottrarre alla pubblica fruizione tratti di spiaggia libera.
GALLIPOLI 31.07.2017