Il Direttore Marittimo del Lazio,
Capitano di Vascello Vincenzo Leone, in occasione delle imminenti festività
natalizie è giunto, questa mattina, nella sede della Capitaneria di porto di
Gaeta per salutare le donne e gli uomini della Guardia Costiera del sud
pontino.
Accolto dal Capo del Compartimento
marittimo, Capitano di Fregata Andrea Vaiardi, il Comandante Leone ha incontrato
e ringraziato tutto il personale per il lavoro finora svolto ed ha testimoniato
personalmente l’apprezzamento per l’impegno quotidiano e la dedizione messa
nell’assolvimento dei molteplici compiti istituzionali che la Guardia Costiera
di Gaeta svolge a favore della collettività marittima nella provincia pontina e,
intensa nell’ultimo periodo, anche nel frusinate per la sicurezza del litorale,
del porto e dell’ambiente.
La presenza nel territorio sudpontino
è stata quindi per il Direttore marittimo del Lazio anche occasione per
manifestare l’apprezzamento per quanto recentemente attuato per la miglior tutela
dell’ecosistema marino. Il Comandante Leone, accompagnato dal Comandante della
Capitaneria Vaiardi, ha voluto così raggiungere i militari della Guardia
Costiera di Gaeta impegnati, questa mattina, lungo il corso del Fiume
Garigliano per nuove operazioni di campionamento delle acque.
Le attività di prelievo e l’azione
continua di monitoraggio del bacino fluviale si sono rese necessarie a seguito
dello sversamento di sostanze inquinanti che ha interessato, nelle scorse
settimane, il fiume Alabro, nel territorio del comune di Ferentino. Tale corso
d’acqua confluendo nel più importante fiume Sacco attraverso il Liri giunge al
Garigliano, fiume quest’ultimo che alla foce segna il confine della Regione
Lazio con la Regione Campania.
Quanto accaduto ha imposto la massima
attenzione da parte degli investigatori della Guardia Costiera.
Gaeta, 11 dicembre 2018