Salvataggio diportisti 23-02-2019.MP4
Sono
due i diportisti salvati dalla Guardia Costiera di Gaeta, che questa mattina si
erano avventurati in mare con una barca a remi, nonostante il cattivo tempo
preannunciato.
Erano
circa le nove e trenta quando la sala operativa della Guardia Costiera di Gaeta
riceveva tramite il numero per le emergenze in mare 1530 la richiesta di
soccorso da parte di C.N. 38 anni e F.C. 25 anni, in procinto di affondare con
la loro piccola barca di due metri, a circa un miglio da Monte d’Argento sul
litorale di Scauri.
Sotto
il coordinamento della sala operativa della Guardia Costiera di Gaeta veniva
dirottata in zona la motovedetta CP308, in servizio di ricerca e soccorso, già
impegnata dalla prima mattinata in altra attività operativa.
I
due diportisti, entrambi di Minturno, erano usciti poco prima per una prova in
mare della loro piccola unità a remi, appena acquistata, facendosi cosi
investire dalle proibitive condizioni meteomarine che già imperversavano dalle
prime ore del mattino lungo tutto il litorale del sudpontino.
Gli
operatori della sala operativa della Guardia Costiera comprendendo dalle parole
dei due diportisti il loro evidente stato di panico e paura provvedevano, via
telefono, a sostenerli, dando indicazioni utili a fronteggiare l’emergenza e a rassicurarli
del rapido arrivo della motovedetta della Guardia Costiera.
Poco
dopo, infatti, giungeva in zona la motovedetta il cui equipaggio, nonostante il
fortunale in corso, con oltre 60 nodi di vento da nordest e mare agitato con
onde di oltre tre metri, riusciva a trarre in salvo i due disperati.
Raggiunto
il porto di Formia, i militari della motovedetta della Guardia Costiera di
Gaeta provvedevano ad affidare i due diportisti, in forte stato di agitazione,
alle cure dei sanitari del servizio 118.
Per evitare situazioni di pericolo, si raccomanda di consultare i
bollettini meteo prima di intraprendere
ogni navigazione