Nei
giorni scorsi, il Direttore marittimo del Lazio – Capitano di Vascello Giuseppe
Tarzia – si è recato in visita sulle isole di Ventotene e Ponza.
La
visita fa seguito al lungo ponte di ferragosto che ha visto impegnato al
massimo il personale ed i mezzi navali di tutta la Direzione marittima, che
proprio nell’Arcipelago pontino ha inviato una motovedetta d’altura, CP 284, ordinariamente
dislocata a Fiumicino, per rafforzare ulteriormente la cornice di sicurezza in
mare in quel tratto di mare
caratterizzato da un’alta affluenza di turisti.
Accompagnato
dal Capo del Compartimento marittimo di Gaeta, il comandante Tarzia ha raggiunto l’Isola per incontrare il
sindaco, dott. Giuseppe Assenso .
In
occasione del colloquio con il primo cittadino, il comandante Tarzia ha
affrontato le principali questioni relative alla sicurezza in mare e alla
tutela dell’ecosistema marino e costiero che caratterizzano Ventotene,
nell’ottica di una reciproca e sinergica collaborazione istituzionale.
La
visita dell'isola, sulla quale dallo scorso maggio è tornata, in modo stabile,
la Guardia Costiera con la riapertura
definitiva dell'Ufficio Locale Marittimo, è terminata con un giro nell’area
portuale ove sono in corso di ultimazione i lavori della stazione marittima,
che ospiterà la nuova sede della Guardia Costiera.
Dopo
la sosta sull’isola di Ventotene, il Direttore marittimo è giunto sull’isola di
Ponza, accolto dal comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo.
Il Comandante Tarzia, come era avvenuto
qualche mese fa, in occasione del passaggio di consegne tra i titolari del
locale Ufficio Marittimo, ha voluto incontrare tutto il personale militare.
Il
Direttore marittimo, dopo aver espresso parole di compiacimento per l'attività,
tutt'ora in corso, in favore della sicurezza in mare, ha sottolineato il
fondamentale ed incessante impegno profuso da tutti gli uomini e donne della
Direzione marittima durante questa estate in favore della collettività.
L’incontro con il sindaco Piero Vigorelli e con gli operatori portuali,
ha fatto da degna cornice a questa importante tappa del Direttore marittimo,
finalizzata ad individuare tutte le energie utili per la migliore
valorizzazione di tutto l’ambiente marino e costiero.