Questa mattina, il Direttore marittimo del Lazio - Capitano di
Vascello Francesco Tomas – ha fatto visita alla sede della Capitaneria di porto
– Guardia Costiera di Gaeta per salutare le donne e gli uomini anche in
quiescenza che prestano o che hanno prestato servizio presso il comando della
città del Golfo.
Accolto dal Capo del Compartimento marittimo di Gaeta – Federico
Giorgi -, il Comandante Tomas, ha incontrato e ringraziato tutto il personale
militare e civile per il lavoro finora svolto, sottolineando, nell’occasione,
il fondamentale ruolo e l’incessante impegno richiesto da tutti gli uomini e
donne del Compartimento marittimo di Gaeta in favore della comunità pontina.
La visita nella Città di Gaeta, sede alla quale il comandante
Tomas è profondamente legato avendo ricoperto il ruolo di Comandante della
locale Capitaneria di porto dal 2010 al 2013, è proseguita con l’incontro con
il Sindaco Cosmo Mitrano nell’ottica di un ulteriore rafforzamento della
reciproca e sinergica collaborazione istituzionale.
Al termine, il Direttore marittimo ha raggiunto la città di
Formia dove ha incontrato il personale del locale Ufficio marittimo e di quello
di Scauri. Nell’occasione, si è poi recato in visita dal Sindaco Paola Villa.
Prima del rientro a Civitavecchia, sede della Direzione
marittima del Lazio, il Comandante Tomas ha incontrato anche il personale
dell’Ufficio Circondariale marittimo di Terracina per testimoniare
personalmente l’apprezzamento per l’impegno quotidiano e la dedizione messa
nell’assolvimento dei molteplici compiti del Corpo.
Le visite del Direttore
marittimo del Lazio, fanno seguito alla partecipazione alla rassegna letteraria
nel corso della quale è stato presentato il libro Navi Mute”, avvenuta ieri
sera al Bastione La Favorita di Gaeta. La serata infatti è stata dedicata al
libro scritto in memoria del Comandante Natale De Grazia, Ufficiale della Guardia
Costiera scomparso mentre indagava, per conto della Procura, su un traffico
illecito di rifiuti radioattivi nel Mediterraneo.