Nella
cornice delle iniziative promosse e coordinate dalla Direzione Marittima del
Lazio per la prossima stagione estiva, si è tenuto, questa mattina, presso la
Capitaneria di porto di Gaeta, un tavolo tecnico cui hanno preso parte
Funzionari dell’Area Economia del Mare della Regione Lazio e rappresentanti dei
Comuni costieri ricadenti nella giurisdizione del Compartimento marittimo di
Gaeta.
L’incontro,
promosso dalla Direzione marittima del Lazio di concerto con la competente
Direzione regionale della Regione Lazio, segue quello tenutosi, nelle scorse
settimane, presso la Capitaneria di porto di Civitavecchia con i comuni
costieri ricadenti nell’ambito di giurisdizione del medesimo compartimento
marittimo.
L’obiettivo
è quello di coordinare ed armonizzare le norme ordinatorie di competenza
dell’Autorità marittima - in materia di sicurezza in mare - e delle
amministrazioni comunali - in materia di utilizzo del demanio marittimo-
lungo i litorali di rispettiva giurisdizione.
Nel
corso del tavolo tecnico, presieduto dal Capo del Compartimento marittimo di
Gaeta – a cui hanno preso parte anche i comandanti dei dipendenti Uffici
marittimi – sono state anche analizzate con i rappresentanti della
Regione Lazio le caratteristiche del territorio di giurisdizione delle
singole amministrazioni comunali nonché le principali criticità emerse la
scorsa stagione estiva.
Tale incontro,
proseguendo l’iniziativa della Direzione marittima del Lazio, ha rappresentato
un’ utile occasione di confronto tra l’Autorità marittima e i dodici comuni
costieri rientranti nel Compartimento marittimo di Gaeta, durante il quale si è
consolidata la reciproca volontà di interagire al fine di attuare misure
finalizzate a garantire elevati standard di sicurezza nel settore
turistico-balneare.