Nel
corso della mattinata odierna, la macchina dei soccorsi della Guardia Costiera
di Gaeta si è attivata a seguito di una segnalazione di richiesta di soccorso,
pervenuta tramite il numero nazionale per le emergenze in mare 1530, da parte
di un bagnante che si trovava nei pressi della spiaggia di Serapo di Gaeta, che
riferiva della presenza di due soggetti, di sesso femminile, che si trovavano
pericolosamente bloccate su uno scoglio situato nei pressi della falesia di
Monte Orlando.
La
Sala Operativa della Guardia Costiera disponeva impiego dei propri mezzi navali
di soccorso, supportati anche dalle pattuglie via terra, al fine di fornire
ausilio nelle operazioni di recupero delle persone in difficoltà. Tale
situazione di pericolo era stata generata dalla imprudente decisione di due
studentesse straniere (Y. G. e V. V. 27 anni entrambe) di fare il bagno nelle
acque gaetane nonostante le condizioni meteo marine proibitive.
La
prima ragazza veniva subito soccorsa e portata a termine dal bagnino (D. M. 22
di Minturno) di uno stabilimento della
zona; lo stesso, rientrato in mare per soccorrere la seconda studentessa,
rimaneva bloccato, con la stessa, sugli scogli, per il peggioramento delle
condizioni del mare.
Dopo
vari tentativi di recupero, che si sono resi necessari in relazione alle
difficoltose condizioni operative, dovute alle forti raffiche di vento ed alle
alte onde (oltre due metri) presenti in zona nonché dal pericolo di infrangere
contro la scogliera, le operazioni di soccorso svolte sotto il coordinamento
della sala operativa della Guardia Costiera di Gaeta, consentivano, con la
collaborazione del personale dei Vigili del Fuoco di portare a compimento il
recupero dei soggetti malcapitati.
Ricondotte
a terra in sicurezza i due malcapitati venivano sottoposti ai dovuti controlli
sanitari a cura del servizio 118 risultando in buono stato di salute sebbene
ancora sotto shock per la brutta avventura vissuta.
Si
ricorda che è necessario consultare sempre i bollettini meteo della zona di
interesse, prima di intraprendere qualsiasi tipo di navigazione in mare e che è attivo su tutto il
territorio nazionale il numero per le emergenze in mare “1530” oppure è
possibile consultare il sito istituzionale della Guardia Costiera
www.guardiacostiera.it dal quale è possibile attraverso i numeri telefonici
contattare i Comandi territoriali del Corpo.
Gaeta 14 maggio 2018