Si è svolta questa mattina nell’area
portuale di Gaeta, un’esercitazione nel corso della quale è stato simulato uno sversamento
in mare di sostanze inquinanti da parte di una nave da carico.
L’esercitazione ha visto, sotto il
coordinamento della Sala operativa della Guardia Costiera di Gaeta, responsabile
per le operazioni antinquinamento in mare, la partecipazione del personale e
dei mezzi della Guardia Costiera, dei Vigili del Fuoco, della Guardia di
Finanza, dei Servizi tecnico/nautici del porto nonché del Concessionario per il
servizio di disinquinamento portuale.
L’esercitazione antinquinamento ha
previsto una ipotesi d’intervento operativo complesso, tale da prevedere la
Dichiarazione di emergenza locale da parte del Capo del Compartimento marittimo
di Gaeta, in attuazione del Piano antinquinamento compartimentale. Per
fronteggiare tale situazione è stato impiegato anche il mezzo antinquinamento
del Ministero dell’Ambiente, in servizio ordinario a Gaeta.
L’esercitazione ha avuto un esito
positivo, permettendo così di raggiungere lo scopo, prefissato dalla Guardia
Costiera di Gaeta, di perfezionare il coordinamento e la direzione delle
attività operative nonché di elevare gli standard addestrativi degli equipaggi
dei mezzi navali e terrestri per una risposta immediata in caso di emergenza in
mare.