GAETA: maltempo, danni al motoveliero “Signora del Vento”
“Alle
prime ore dell’alba, a seguito delle pessime condizioni meteomarine abbattutesi
sul Golfo e in particolare sull’area portuale di Gaeta, la Sala Operativa della
Guardia Costiera di Gaeta è stata interessata da varie segnalazioni inerenti
danni causati alle strutture portuali e alle unità navali che rompevano le cime
di ormeggio e, sotto l’azione dei violenti marosi, venivano spinte sulla
banchina ovvero in altre zone all’interno dell’area portuale.
Gravi i danni
subiti dal motoveliero “SIGNORA DEL VENTO” – in uso all’Istituto Nautico
“CABOTO” di Gaeta, ormeggiata temporaneamente presso la radice della Banchina
Cicconardi del porto commerciale di Gaeta, che subiva la rottura delle cime di
ormeggio e il consequenziale allontanamento dal molo portuale.
A seguito del
forte vento da sud/est e del moto ondoso (con raffiche di vento fino a 90 km/h
e onde alte fino a 4 metri) la SIGNORA DEL VENTO procedeva, così, alla lenta
deriva fino a giungere nello specchio acqueo prossimo alla zona dei cantieri
navali, ove si arenava a circa 15 metri dal molo e in un fondale di circa 3
metri, in galleggiamento.
Non si sono
registrate persone ferite.
La motovedetta
della Guardia Costiera di Gaeta, impiegata per verificare da vicino le
condizioni della Signora del Vento non ha riscontrato alcuna forma di
inquinamento nel circostante specchio acqueo.
La situazione
è costantemente monitorata, sia dai militari della Guardia Costiera che dai
Servizi tecnico-nautici del porto, Piloti ed Ormeggiatori e dal personale del
Registro italiano navale..
Sono in corso,
in queste ore, gli accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica
dell’evento e le opportune valutazioni per la messa in sicurezza dell’unità e
l’individuazione di un nuovo ormeggio alla Nave, anche in considerazione del
probabile nuovo peggioramento delle condizioni meteo marine.”
17 NOVEMBRE
2019