Il 24 maggio scorso in occasione della
“Giornata nazionale della sicurezza in mare” la Lega Navale Italiana sezione di
Gaeta e la Capitaneria di porto di Gaeta hanno progettato, a livello locale, una
serie di eventi per meglio sottolineare l’obiettivo comune: la promozione della
cultura del mare finalizzata ad una fruizione sicura del litorale e del mare.
Il programma della manifestazione ha
visto impegnata nel corso della mattinata, la Capitaneria di porto di Gaeta
nella illustrazione delle principali regole per una sicura balneazione, a
favore dei numerosi studenti e aspiranti assistenti bagnanti intervenuti, per
l’occasione, sul litorale di Serapo a Gaeta.
Al termine gli alunni ed i corsisti
hanno assistito ad una dimostrazione di salvamento in mare a cura di assistenti
bagnanti abilitati, sotto il coordinamento della motovedetta CP 856 della
Guardia Costiera di Gaeta intervenuta per la simulazione del salvataggio. Il
presidente della locale Lega Navale – dott. Giacomo Bonelli – ha spiegato al
giovane pubblico le tecniche di primo soccorso.
Nel pomeriggio, presso la sede della
locale Lega Navale, il Comandante della Capitaneria di porto di Gaeta alla
presenza del Sindaco di Gaeta, dei rappresentati della Associazione degli
stabilimenti balneari e numerosi ospiti ha tenuto una conferenza sulla
sicurezza in mare, illustrando l’organizzazione del soccorso in mare che fa
capo alla Guardia Costiera e le regole principali per un’estate da trascorrere
in sicurezza.
Al termine il presidente Bonelli ha
consegnato il premio “Sicurezza in mare” al decano degli istruttori assistenti
bagnanti, per la sua lunga attività di formatore nei corsi di salvamento.