“Nel
corso della Fiera nautica “Boat Show Roma 2015”, erede del Salone nautico “Big
Blu”, sono stati assegnati gli “Oscar della Sicurezza in Mare”.
La
scorsa domenica, nel corso della kermesse nautica, che ha riscosso particolare
apprezzamento, richiamando numerosi amanti della nautica e curiosi, sono stati
premiati gli equipaggi che nel 2014 si sono contraddistinti per professionalità
e coraggio.
Il
premio nazionale, ormai divenuto appuntamento tradizionale per chi opera per la
sicurezza in mare, promosso dalla rivista “Nautica” – mensile internazionale
sulla nautica da diporto – è un meritevole riconoscimento a chi è stato
protagonista di azioni connesse alla sicurezza e al salvataggio di persone e
natanti, mettendo, talvolta, a repentaglio la propria incolumità.
Nell’edizione
di quest’anno, è stata tributata anche alla Guardia Costiera di Gaeta
l’importante attestazione di merito, a testimonianza dell’attività svolta a
favore della sicurezza in mare.
Una
menzione speciale, infatti, è stata attribuita all’equipaggio della motovedetta
CP 856 della Guardia Costiera di Gaeta (Maresciallo Di Lenola Vincenzo –
Secondo Capo Perretta Marco – Sottocapo Di Mambro Francesco) per il soccorso
effettuato lo scorso 9 novembre 2014 presso la Montagna Spaccata a Gaeta, reso
particolarmente difficoltoso a causa della vicinanza della costa rocciosa e
della presenza di scogli affioranti in zona.
L’equipaggio
della motovedetta CP 856, in servizio alla Capitaneria di porto di Gaeta – si
legge nella motivazione - si rendeva
protagonista del difficile salvataggio di tre rocciatori, feritisi durante
un’escursione sulla parete del Monte Orlando. Nonostante la breve distanza
dagli scogli, la motovedetta riusciva a raggiungere i tre malcapitati, ancora
aggrappati alle rocce. Grazie alla perizia marinaresca dell’equipaggio, i tre
escursionisti venivano avvicinati dal personale di bordo e tratti in salvo uno
alla volta, per essere successivamente affidati alle cure del 118.”