Gaeta: “Follaro d’Oro
2015” al Direttore marittimo del Lazio Contrammiraglio Giuseppe Tarzia
In
occasione della tredicesima edizione della manifestazione “Grandi Vele”, che
richiama imbarcazioni a vela italiane e straniere da tutto il Mediterraneo, si
è svolta, nella serata di ieri, la cerimonia di consegna del premio “Follaro
d’Oro 2015”.
Tale
riconoscimento prende spunto dalla Gaeta dell'XI secolo, che godendo di ampia
autonomia amministrativa aveva la potestà di battere moneta. In tale periodo
storico molto importante per Gaeta, allora fiorente città marinara, i gaetani utilizzavano
i follari per il fiorente commercio locale che cresceva sempre più.
Per
tale ragione, il Follaro è stato individuato come Simbolo della Città del
Golfo.
Tra
i premi conferiti annualmente in occasione di ‘Grandi Vele a Gaeta’ il più
prestigioso, offerto dal Comune di Gaeta, è rappresentato dal “Follaro d’Oro”, che
ha visto nelle passate edizioni premiare “Campioni dello sport” - Daniele
Masala (Pentatlon Moderno), Sandro Cuomo (Spada), Agostino Abbagnale (Canottaggio),
Patrizio Oliva (Pugilato), Antonio Rossi (Kayak) e Michele Maffei (Sciabola) -
e “Campioni nella vita” - Direzione dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di
Roma -
Quest’anno,
l’amministrazione comunale di Gaeta, rappresentata nell’occasione della
premiazione dal vice Sindaco Cristian Leccese, e l’organizzazione della
manifestazione velica, rappresentata dal presidente della Lega Navale Italiana
sezione di Gaeta dott. Giacomo Bonelli, hanno voluto conferire l’importante
riconoscimento alla Direzione marittima del Lazio.
A
ricevere il premio, alla presenza delle massime autorità civili e militari
locali, il Direttore marittimo del Lazio, Contrammiraglio Giuseppe Tarzia.
Il
premio è stato assegnato “alla Direzione
Marittima del Lazio, in occasione del 150° anniversario della fondazione del
Corpo delle Capitanerie di porto, per l'attività svolta, attraverso le sue articolazioni
territoriali, a tutela della legalità e della
sicurezza, nella meritoria e quotidiana opera di salvaguardia della vita umana
in mare, protezione dell'ambiente marino e delle risorse ittiche a vantaggio
della collettività tutta e dello sviluppo economico del territorio”.
(motivazione del Follaro d’oro 2015)
L’ammiraglio Tarzia ringraziando i presenti per il prestigioso riconoscimento
ricevuto, ha sottolineato l’importanza delle diverse professionalità che sul
territorio, ognuna nel proprio settore, contribuiscono a fare sistema per lo
sviluppo dell’Economia del mare