La Capitaneria
di porto informa che con Decreto Direttoriale 14637 del 23 luglio 2015, il
Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha disposto la
chiusura immediata e definitiva della campagna di pesca sportiva/ricreativa del
tonno rosso (Thunnus Thynnus).
Questa specie di
tonnide è da tempo minacciata dall’eccessivo sfruttamento degli stock ittici presenti
nel Mediterraneo come negli Oceani ed è, pertanto, particolarmente tutelata
dall’Ordinamento internazionale tramite l’lCCAT (International Commission for
Conservation of Atlantic Tuna), un’organizzazione internazionale di cui è parte
anche la Comunità Europea.
Il tonno rosso,
che a differenza delle altre specie simili più comuni nel mediterraneo
(alalunga, alletterato, palamita, tombarello) può superare anche i seicento
chili di peso ed i tre metri di lunghezza, è particolarmente ricercato dal
mercato giapponese, dove può essere venduto, al dettaglio, a quaranta euro al chilo.
La sua pesca,
rigidamente regolamentata quando svolta a livello professionale dalle grandi
imbarcazioni specificatamente autorizzate dal Ministero delle politiche
agricole, alimentari e forestali può, previa autorizzazione rilasciata dagli
uffici delle Capitanerie di porto, essere esercitata anche dai diportisti che
praticano la pesca sportiva/ricreativa.
Considerato che,
alla data del decreto di cui sopra, i dati complessivi di cattura pervenuti
alla competente Autorità evidenziano che il livello delle catture di tonno
rosso effettuate con la pesca sportiva/ricreativa ha raggiunto il massimale
fissato nel Decreto ministeriale 17 aprile 2015, il Ministero ha vietato, a partire dalle ore 08.00 del 24 luglio
2015, il perpetrarsi di tale
attività di pesca.
Conseguentemente,
la Capitaneria
di porto di Crotone, che negli scorsi mesi ha rilasciato numerose
autorizzazioni a pescatori sportivi della città e del limitrofo territorio, darà
avvio ad una periodica, meticolosa ed estesa attività di vigilanza sul rispetto
del menzionato divieto di cattura, sia a terra che a mare, lungo tutto il
litorale del Compartimento Marittimo.