Alle   09:15 circa odierne, la Sala Operativa della Capitaneria di porto di Crotone veniva allertata dai Carabinieri di Catanzaro che avevano ricevuto una chiamata di soccorso, da numero satellitare, da qualcuno che riferiva di trovarsi a bordo di un barcone, unitamente a donne e bambini e di essere in pericolo, al largo della costa ionica  calabrese, senza ulteriori informazioni circa la posizione della imbarcazione. Che tuttavia veniva individuata successivamente.

La sala operativa del 5°  M.R.S.C. della Guardia Costiera di Reggio Calabria, disponeva il dirottamento di una nave commerciale in transito sul punto, l'invio sul posto della M/V SAR CP 322 di Crotone e dell'elicottero NEMO del 2° NUCLEO AEREO Guardia Costiera di Catania.

Raggiunto il punto dalla nave e dall'elicottero della Guardia Costiera, si riscontravano l'effettiva presenza di una barca a vela con a bordo una settantina di migranti.

Dopo aver trasbordato i migranti sulla M/V SAR CP 322, questa dirigeva verso il porto di Crotone dove giungeva alle ore 15:50.

Al termine delle operazioni, il totale delle persone è risultato essere di 77, tra cui 14 donne e 19 minori, di nazionalità iraniana, irachena, egiziana e afgana.

I migranti, sbarcati in banchina alla presenza delle forze di polizia, coordinate dalla Questura di Crotone, venivano sottoposti a un primo controllo sanitario e successivamente condotti presso il CARA di Sant'Anna per le ulteriori attività accertative.

10/10/2021 Crotone

 Alle   09:15 circa odierne, la Sala Operativa della Capitaneria di porto di Crotone veniva allertata dai Carabinieri di Catanzaro che avevano ricevuto una chiamata di soccorso, da numero satellitare, da qualcuno che riferiva di trovarsi a bordo di un barcone, unitamente a donne e bambini e di essere in pericolo, al largo della costa ionica  calabrese, senza ulteriori informazioni circa la posizione della imbarcazione. Che tuttavia veniva individuata successivamente.

La sala operativa del 5°  M.R.S.C. della Guardia Costiera di Reggio Calabria, disponeva il dirottamento di una nave commerciale in transito sul punto, l'invio sul posto della M/V SAR CP 322 di Crotone e dell'elicottero NEMO del 2° NUCLEO AEREO Guardia Costiera di Catania.

Raggiunto il punto dalla nave e dall'elicottero della Guardia Costiera, si riscontravano l'effettiva presenza di una barca a vela con a bordo una settantina di migranti.

Dopo aver trasbordato i migranti sulla M/V SAR CP 322, questa dirigeva verso il porto di Crotone dove giungeva alle ore 15:50.

Al termine delle operazioni, il totale delle persone è risultato essere di 77, tra cui 14 donne e 19 minori, di nazionalità iraniana, irachena, egiziana e afgana.

I migranti, sbarcati in banchina alla presenza delle forze di polizia, coordinate dalla Questura di Crotone, venivano sottoposti a un primo controllo sanitario e successivamente condotti presso il CARA di Sant'Anna per le ulteriori attività accertative.

Crotone

Immagine segnaposto

Numerosi soccorsi in atto al largo delle coste della Calabria. Oltre 1000 le persone in pericolo

Immagine segnaposto

Naufragio a largo di Crotone - Comunicato stampa del 28.02.2023

Immagine segnaposto

Proseguono le operazioni di ricerca dei dispersi al largo di Crotone

Immagine segnaposto

LA GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA 300 KG DI TONNO “ALALUNGA”