​Circa 30 migranti salvati nella notte il località Capo Colonna. I migranti, 8 bambini, 6 donne e 26 uomini di diversa nazionalità sono sbarcati nella notte tra il 9 e il 10 maggio in una delle zone più impervie di Capo Colonna. Avvistati dagli uomini della Capitaneria di Porto per il loro recupero si è reso necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco ed in particolare del Nucleo Speleo Alpino Fluviale che una volta calate le scale lungo il costone argilloso ha consentito ai migranti di giungere sulla terra ferma. Un intervento durato tre ore. Sul posto gli uomini della Guardia Costiera, Polizia di Stato e sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure agli sventurati probabilmente abbandonati in quella zona dagli scafisti. I migranti sono stati una volta soccorsi e rifocillati sono stati accompagnati presso il centro di accoglienza a Sant'Anna di isola Capo Rizzuto.

10/05/2016 Crotone

​Circa 30 migranti salvati nella notte il località Capo Colonna. I migranti, 8 bambini, 6 donne e 26 uomini di diversa nazionalità sono sbarcati nella notte tra il 9 e il 10 maggio in una delle zone più impervie di Capo Colonna. Avvistati dagli uomini della Capitaneria di Porto per il loro recupero si è reso necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco ed in particolare del Nucleo Speleo Alpino Fluviale che una volta calate le scale lungo il costone argilloso ha consentito ai migranti di giungere sulla terra ferma. Un intervento durato tre ore. Sul posto gli uomini della Guardia Costiera, Polizia di Stato e sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure agli sventurati probabilmente abbandonati in quella zona dagli scafisti. I migranti sono stati una volta soccorsi e rifocillati sono stati accompagnati presso il centro di accoglienza a Sant'Anna di isola Capo Rizzuto.

Crotone

Immagine segnaposto

Numerosi soccorsi in atto al largo delle coste della Calabria. Oltre 1000 le persone in pericolo

Immagine segnaposto

Naufragio a largo di Crotone - Comunicato stampa del 28.02.2023

Immagine segnaposto

Proseguono le operazioni di ricerca dei dispersi al largo di Crotone

Immagine segnaposto

LA GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA 300 KG DI TONNO “ALALUNGA”