Così come annunciato ieri dal Dipartimento Immigrazione del Ministero dell'Interno sono giunti nelle prime ore di questo pomeriggio i 193 immigrati soccorsi ieri da un pattugliatore maltese (P61) con la quale sono stati poi accompagnati fin nello scalo portuale di Crotone.

L'arrivo era previsto nella tarda mattinata ma è slittato alle 14.

Sotto un sole cocente e con temperature altissime, terminate le operazioni di messa in sicurezza, dopo circa una quarantina di minuti i migranti sono stati fatti sbarcare lentamente sulla banchina dove ad accoglierli, così come predisposto dalla Prefettura, vi erano oltre alle forze dell'ordine anche personale della Capitaneria di porto di Crotone, personale del Comune, i Vigili del Fuoco, la Croce Rossa italiana, la Misericordia e, ovviamente i sanitari del 118 Suem dell'ospedale cittadino.

Dei 193 immigrati, in 166 sono gli uomini, 23 le donne e quattro i bambini che viaggiavano insieme ai rispettivi familiari: di origine sub sahariana, provengono in particolare dall'Eritrea e dalla Somalia e sono tutti in buone condizioni di salute se non qualche caso evidenti segni di disidratazione dovuta al gran caldo e alla durezza del viaggio.

Una volta ultimate le operazioni a terra sono stati trasferiti nel Cara di Isola Capo Rizzuto per le procedure di identificazione e nei prossimi giorni saranno trasferiti, secondo il piano di riparto già redatto dal Ministero dell'Interno, in Abruzzo, Marche, Puglia; 50 saranno invece allocati in strutture della Calabria.

31/07/2016 Porto di Crotone

Così come annunciato ieri dal Dipartimento Immigrazione del Ministero dell'Interno sono giunti nelle prime ore di questo pomeriggio i 193 immigrati soccorsi ieri da un pattugliatore maltese (P61) con la quale sono stati poi accompagnati fin nello scalo portuale di Crotone.

L'arrivo era previsto nella tarda mattinata ma è slittato alle 14.

Sotto un sole cocente e con temperature altissime, terminate le operazioni di messa in sicurezza, dopo circa una quarantina di minuti i migranti sono stati fatti sbarcare lentamente sulla banchina dove ad accoglierli, così come predisposto dalla Prefettura, vi erano oltre alle forze dell'ordine anche personale della Capitaneria di porto di Crotone, personale del Comune, i Vigili del Fuoco, la Croce Rossa italiana, la Misericordia e, ovviamente i sanitari del 118 Suem dell'ospedale cittadino.

Dei 193 immigrati, in 166 sono gli uomini, 23 le donne e quattro i bambini che viaggiavano insieme ai rispettivi familiari: di origine sub sahariana, provengono in particolare dall'Eritrea e dalla Somalia e sono tutti in buone condizioni di salute se non qualche caso evidenti segni di disidratazione dovuta al gran caldo e alla durezza del viaggio.

Una volta ultimate le operazioni a terra sono stati trasferiti nel Cara di Isola Capo Rizzuto per le procedure di identificazione e nei prossimi giorni saranno trasferiti, secondo il piano di riparto già redatto dal Ministero dell'Interno, in Abruzzo, Marche, Puglia; 50 saranno invece allocati in strutture della Calabria.

Porto di Crotone

Immagine segnaposto

A Crotone nave con 378 migranti a bordo

Immagine segnaposto

Crotone – Sbarcano in 48 dalla “OLYMPIC COMMANDER”

Immagine segnaposto

Migranti, doppio sbarco al porto di Crotone. Soccorse oltre 500 persone

Immagine segnaposto

A Crotone sbarcano 71 migranti, tra di loro una salma