Porto vecchio (quello Sud) di Crotone, vietato alle imbarcazioni con pescaggio superiore a tre metri, mentre i natanti che pescano sott'acqua due metri possono entrare nel bacino portuale riservato a pescherecci e imbarcazioni da diporto, ma tenendosi sul lato del fanale verde. Sono due delle prescrizioni previste dall'importante ordinanza emessa dal comandante della Capitaneria di porto di Crotone, il capitano di vascello Giuseppe Andronaco che prendendo atto dell'insabbiamento di un tratto dell'imboccatura, ha emesso logiche misure di sicurezza, in attesa che l'autorità competente (l'Autorità portuale che ha sede a Gioia Tauro), provveda al dragaggio dei fondali in questione.

Nella premessa dell'ordinanza emessa dal comandante Andronaco è scritto infatti che le acque antistanti l'imboccatura del bacino Sud "del porto di Crotone (porto vecchio) sono interessate dalla presenza di banchi di sabbia, che si estendono dal fanale rosso (E.F. 3410 – E2123) e degradano verso la meridiana dell'imboccatura ad una distanza di circa 30 metri del citato fanale. In questa zona, il fondale varia da 1,2 a 2,00 metri". E precisa l'ordinanza "il passo di entrata caratterizzato dai suddetti bassi fondali è stato delimitato con numero 4 (quattro) boe galleggianti luminose di colore giallo". Da qui le prescrizioni ed i divieti messi neri su bianco con limiti e modalità di accesso. "Tutte le unità in ingresso ed in uscita dal bacino Sud del porto di Crotone (porto vecchio) dovranno procedere con la massima prudenza e con la minima velocità consentita dalle esigenze di manovra. La navigazione dovrà avvenire impegnando esclusivamente il passo di accesso compreso tra il fanale verde (EF 3408-E2122) e le boe galleggianti indicate". E' sempre vietato attraversare trasversalmente il canale, nonché compiere evoluzioni e inversioni di rotta all'interno del bacino portuale e le unità in uscita hanno la precedenza su quelle in entrata. "E' comunque sempre vietata – precisa l'ordinanza – l'uscita/l'ingresso dal/nel bacino sud del porto di Crotone (porto vecchio) a tutte le unità aventi pescaggio superiore a 3,00 mt. Le unità aventi pescaggio superiore a 2 mt in uscita/ingresso dal/nel bacino sud del porto di Crotone (porto vecchio) dovranno mantenersi il più possibile in prossimità del fanale verde".

04/08/2016 Crotone

Porto vecchio (quello Sud) di Crotone, vietato alle imbarcazioni con pescaggio superiore a tre metri, mentre i natanti che pescano sott'acqua due metri possono entrare nel bacino portuale riservato a pescherecci e imbarcazioni da diporto, ma tenendosi sul lato del fanale verde. Sono due delle prescrizioni previste dall'importante ordinanza emessa dal comandante della Capitaneria di porto di Crotone, il capitano di vascello Giuseppe Andronaco che prendendo atto dell'insabbiamento di un tratto dell'imboccatura, ha emesso logiche misure di sicurezza, in attesa che l'autorità competente (l'Autorità portuale che ha sede a Gioia Tauro), provveda al dragaggio dei fondali in questione.

Nella premessa dell'ordinanza emessa dal comandante Andronaco è scritto infatti che le acque antistanti l'imboccatura del bacino Sud "del porto di Crotone (porto vecchio) sono interessate dalla presenza di banchi di sabbia, che si estendono dal fanale rosso (E.F. 3410 – E2123) e degradano verso la meridiana dell'imboccatura ad una distanza di circa 30 metri del citato fanale. In questa zona, il fondale varia da 1,2 a 2,00 metri". E precisa l'ordinanza "il passo di entrata caratterizzato dai suddetti bassi fondali è stato delimitato con numero 4 (quattro) boe galleggianti luminose di colore giallo". Da qui le prescrizioni ed i divieti messi neri su bianco con limiti e modalità di accesso. "Tutte le unità in ingresso ed in uscita dal bacino Sud del porto di Crotone (porto vecchio) dovranno procedere con la massima prudenza e con la minima velocità consentita dalle esigenze di manovra. La navigazione dovrà avvenire impegnando esclusivamente il passo di accesso compreso tra il fanale verde (EF 3408-E2122) e le boe galleggianti indicate". E' sempre vietato attraversare trasversalmente il canale, nonché compiere evoluzioni e inversioni di rotta all'interno del bacino portuale e le unità in uscita hanno la precedenza su quelle in entrata. "E' comunque sempre vietata – precisa l'ordinanza – l'uscita/l'ingresso dal/nel bacino sud del porto di Crotone (porto vecchio) a tutte le unità aventi pescaggio superiore a 3,00 mt. Le unità aventi pescaggio superiore a 2 mt in uscita/ingresso dal/nel bacino sud del porto di Crotone (porto vecchio) dovranno mantenersi il più possibile in prossimità del fanale verde".

Crotone

Immagine segnaposto

OPERAZIONE ESTIVA MARE SICURO: NUMERI DELLA DIREZIONE MARITTIMA DI REGGIO CALABRIA

Immagine segnaposto

SOCCORSO IN MARE - GUARDIA COSTIERA A TUTELA DELLA BALNEAZIONE E DELLA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

Immagine segnaposto

CONTRASTO ALLA PESCA DI FRODO NELL’AREA MARINA PROTETTA DI CAPO RIZZUTO

Immagine segnaposto

CONTROLLI SULLA FILIERA DELLA PESCA