La scorsa notte, un equipaggio della Guardia di Finanza di Vibo Valentia ha guidato presso il porto di Crotone un'imbarcazione bialbero, battente bandiera statunitense, con a bordo 124 migranti. Si tratta di 85 uomini, 14 donne, 14 minori accompagnati ed 11 presunti minori non accompagnati.

I profughi, di nazionalità irachena, iraniana, afgana, e siriana, erano stati precedentemente intercettati nelle acque antistanti la foce del fiume Neto.

Le fasi del dispositivo di soccorso, integrato dalle operazioni di screening sanitario cui gli immigrati sono stati sottoposti da parte del personale medico presente sul posto, si sono svolte nel rispetto delle condizioni di sicurezza, sotto il coordinamento della Prefettura di Crotone, con la collaborazione del Comune di Crotone, della Capitaneria di Porto di Crotone, delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, del Suem 118, della Protezione Civile, dell'Azienda sanitaria provinciale, delle associazioni di volontariato e delle organizzazioni umanitarie.

Gli extracomunitari sono stati temporaneamente allocati presso le strutture di prima accoglienza go​vernative di Isola di Capo Rizzuto.


14/07/2015 Crotone

La scorsa notte, un equipaggio della Guardia di Finanza di Vibo Valentia ha guidato presso il porto di Crotone un'imbarcazione bialbero, battente bandiera statunitense, con a bordo 124 migranti. Si tratta di 85 uomini, 14 donne, 14 minori accompagnati ed 11 presunti minori non accompagnati.

I profughi, di nazionalità irachena, iraniana, afgana, e siriana, erano stati precedentemente intercettati nelle acque antistanti la foce del fiume Neto.

Le fasi del dispositivo di soccorso, integrato dalle operazioni di screening sanitario cui gli immigrati sono stati sottoposti da parte del personale medico presente sul posto, si sono svolte nel rispetto delle condizioni di sicurezza, sotto il coordinamento della Prefettura di Crotone, con la collaborazione del Comune di Crotone, della Capitaneria di Porto di Crotone, delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, del Suem 118, della Protezione Civile, dell'Azienda sanitaria provinciale, delle associazioni di volontariato e delle organizzazioni umanitarie.

Gli extracomunitari sono stati temporaneamente allocati presso le strutture di prima accoglienza go​vernative di Isola di Capo Rizzuto.


Crotone

Immagine segnaposto

Numerosi soccorsi in atto al largo delle coste della Calabria. Oltre 1000 le persone in pericolo

Immagine segnaposto

Naufragio a largo di Crotone - Comunicato stampa del 28.02.2023

Immagine segnaposto

Proseguono le operazioni di ricerca dei dispersi al largo di Crotone

Immagine segnaposto

LA GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA 300 KG DI TONNO “ALALUNGA”