È di trenta chilogrammi di mitili ed oltre sei chilogrammi di vongole veraci la confisca operata questa mattinata dal personale militare della Capitaneria di porto di Crotone a carico di D.C. di Corigliano Calabro.

Il prodotto ittico è stato rinvenuto a bordo di un veicolo "Peugeot" sulla statale 106 Jonica nei pressi di Cirò Marina, durante le consuete attività di vigilanza espletate per la repressione della pesca illegale.

I militari in parola hanno sorpreso l'individuo che deteneva e trasportava il pescato senza la prescritta documentazione di tracciabilità di prodotti della pesca e dell'acquacoltura, contravvenendo alle vigenti norme in materia.

Al responsabile è stata comminata la sanzione amministrativa di 1.500 euro oltre la confisca dei mitili e delle vongole. Il prodotto, a seguito dell'ispezione del Servizio Veterinario dell'ASP di Crotone, non è stato ritenuto idoneo al consumo umano, e pertanto distrutto in un secondo momento.

E' plausibile che i mitili fossero destinati a finire sulle tavole di ignari cittadini, in totale violazione delle norme a garanzia della tracciabilità di prodotti ittici.

L'operazione di questa mattina è stata svolta nell'ambito delle attività di prevenzione e tutela del consumatore che il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera conduce senza sosta durante tutto l'arco dell'anno.

20/10/2016 Cirò Marina (KR)

È di trenta chilogrammi di mitili ed oltre sei chilogrammi di vongole veraci la confisca operata questa mattinata dal personale militare della Capitaneria di porto di Crotone a carico di D.C. di Corigliano Calabro.

Il prodotto ittico è stato rinvenuto a bordo di un veicolo "Peugeot" sulla statale 106 Jonica nei pressi di Cirò Marina, durante le consuete attività di vigilanza espletate per la repressione della pesca illegale.

I militari in parola hanno sorpreso l'individuo che deteneva e trasportava il pescato senza la prescritta documentazione di tracciabilità di prodotti della pesca e dell'acquacoltura, contravvenendo alle vigenti norme in materia.

Al responsabile è stata comminata la sanzione amministrativa di 1.500 euro oltre la confisca dei mitili e delle vongole. Il prodotto, a seguito dell'ispezione del Servizio Veterinario dell'ASP di Crotone, non è stato ritenuto idoneo al consumo umano, e pertanto distrutto in un secondo momento.

E' plausibile che i mitili fossero destinati a finire sulle tavole di ignari cittadini, in totale violazione delle norme a garanzia della tracciabilità di prodotti ittici.

L'operazione di questa mattina è stata svolta nell'ambito delle attività di prevenzione e tutela del consumatore che il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera conduce senza sosta durante tutto l'arco dell'anno.

Cirò Marina (KR)

Immagine segnaposto

Pescava bianchetto nonostante le direttive anti contagio - Sanzionato e denunciato pescatore sportivo

Immagine segnaposto

Pesca di frodo – Proseguono i controlli lungo la filiera della pesca – Sequestrati 150Kg di tonno

Immagine segnaposto

Tonno rosso sottomisura sequestrato dalla Capitaneria di porto di Crotone

Immagine segnaposto

75° Anniversario affondamento Torpediniere LINCE