Il Prefetto di Crotone, dott.ssa Cosima di Stani è stata accolta a bordo della motovedetta CP321 della Capitaneria di porto di Crotone per una breve ricognizione del litorale via mare.

Il Comandante della Capitaneria di porto Capitano di Vascello ANDRONACO, ha accompagnato a bordo il Prefetto illustrando le principali aree tematiche di interesse marittimo di carattere locale, non mancando di evidenziare le criticità che ancora interessano un tratto di costa tra i più belli e suggestivi in Italia.

E' stata un'utile occasione per esaminare da mare l'area d'interesse nazionale prospiciente l'ex complesso industriale ora di proprietà Syndial, che a breve sarà interessato da importanti lavori di bonifica. La dott.ssa di Stani ha avuto la possibilità di osservare da vicino la piattaforma di estrazione Luna "A" e l'incantevole tratto di costa compreso tra Capo Colonna e Torre Scifo.

Il Prefetto, durante la navigazione, ha preso posto in plancia ed ha provato le caratteristiche che fanno della classe 300 una barca unica nel suo genere: unità navale inaffondabile capace di navigare con qualsiasi condizione meteo marina a più di 30 nodi di velocità.

Il Prefetto ha voluto rivolgere parole di apprezzamento verso gli equipaggi della motovedetta SAR per il lavoro svolto a favore della collettività, in particolar modo nel delicato settore della ricerca e del soccorso in mare.

25/05/2018 Crotone

Il Prefetto di Crotone, dott.ssa Cosima di Stani è stata accolta a bordo della motovedetta CP321 della Capitaneria di porto di Crotone per una breve ricognizione del litorale via mare.

Il Comandante della Capitaneria di porto Capitano di Vascello ANDRONACO, ha accompagnato a bordo il Prefetto illustrando le principali aree tematiche di interesse marittimo di carattere locale, non mancando di evidenziare le criticità che ancora interessano un tratto di costa tra i più belli e suggestivi in Italia.

E' stata un'utile occasione per esaminare da mare l'area d'interesse nazionale prospiciente l'ex complesso industriale ora di proprietà Syndial, che a breve sarà interessato da importanti lavori di bonifica. La dott.ssa di Stani ha avuto la possibilità di osservare da vicino la piattaforma di estrazione Luna "A" e l'incantevole tratto di costa compreso tra Capo Colonna e Torre Scifo.

Il Prefetto, durante la navigazione, ha preso posto in plancia ed ha provato le caratteristiche che fanno della classe 300 una barca unica nel suo genere: unità navale inaffondabile capace di navigare con qualsiasi condizione meteo marina a più di 30 nodi di velocità.

Il Prefetto ha voluto rivolgere parole di apprezzamento verso gli equipaggi della motovedetta SAR per il lavoro svolto a favore della collettività, in particolar modo nel delicato settore della ricerca e del soccorso in mare.

Crotone

Immagine segnaposto

Ennesimo sequestro di "bianchetto" da parte della Capitaneria di porto di Crotone

Immagine segnaposto

Il Prefetto di Crotone in visita presso la Capitaneria di porto

Immagine segnaposto

Numerosi soccorsi in atto al largo delle coste della Calabria. Oltre 1000 le persone in pericolo

Immagine segnaposto

Naufragio a largo di Crotone - Comunicato stampa del 28.02.2023