​Oggi, 2 giugno, si celebra la Festa della Repubblica, ovvero la data del referendum istituzionale del 1946 con cui gli italiani scelsero la forma dello Stato da attribuire all'Italia dopo il secondo conflitto bellico (1939-1945). A Crotone, in Piazza Umberto I, si è svolta una cerimonia per commemorare questo evento, presieduto dal Prefetto Vicario dottor Sergio Mazzia insieme alla partecipazione del Comandante della Capitaneria di porto di Crotone C.V.(CP) Giovanni GRECO, e le autorità civili e militari tutte. Accolto con gli onori militari, il Vicario ha fatto ingresso nella cerimonia accompagnato dalla musica dell'Istituto Vittorio Alfieri della nostra città. Nel corso della manifestazione sono state consegnate le distinzioni onorifiche dell'Ordine al Merito della Repubblica concesse dal Capo dello Stato a tre cittadini della nostra provincia, ovvero il dottor Ugo Nicoletti, capo di gabinetto della Questura, il luogotenente dottor Vincenzo Precone, e al signor Francesco Vasapollo, maresciallo di complemento dei Carabinieri in congedo. Al termine della cerimonia, è stata deposta una corona di fiori ai caduti in guerra sul monumento di Piazza Umberto I: «Abbiamo letto il messaggio del Presidente della Repubblica alla coesione e alla solidarietà, evidentemente c'è ancora più bisogno di questi valori, e quindi oggi e nei giorni a venire cerchiamo di viverceli sempre di più e sempre in maniera più consapevole. I tre cittadini insigniti sono tre appartenenti alle forze dell'ordine, quindi ha un significato   preciso. Vuol significare che le forze dell'ordine sono a presidio del territorio, e al servizio del territorio, con tutte le sue problematicità che non sono poche. Partono dalla criminalità organizzata, dalla situazione sociale ed economica. Oggi è la festa di tutti i cittadini italiani».

02/06/2019 Crotone

​Oggi, 2 giugno, si celebra la Festa della Repubblica, ovvero la data del referendum istituzionale del 1946 con cui gli italiani scelsero la forma dello Stato da attribuire all'Italia dopo il secondo conflitto bellico (1939-1945). A Crotone, in Piazza Umberto I, si è svolta una cerimonia per commemorare questo evento, presieduto dal Prefetto Vicario dottor Sergio Mazzia insieme alla partecipazione del Comandante della Capitaneria di porto di Crotone C.V.(CP) Giovanni GRECO, e le autorità civili e militari tutte. Accolto con gli onori militari, il Vicario ha fatto ingresso nella cerimonia accompagnato dalla musica dell'Istituto Vittorio Alfieri della nostra città. Nel corso della manifestazione sono state consegnate le distinzioni onorifiche dell'Ordine al Merito della Repubblica concesse dal Capo dello Stato a tre cittadini della nostra provincia, ovvero il dottor Ugo Nicoletti, capo di gabinetto della Questura, il luogotenente dottor Vincenzo Precone, e al signor Francesco Vasapollo, maresciallo di complemento dei Carabinieri in congedo. Al termine della cerimonia, è stata deposta una corona di fiori ai caduti in guerra sul monumento di Piazza Umberto I: «Abbiamo letto il messaggio del Presidente della Repubblica alla coesione e alla solidarietà, evidentemente c'è ancora più bisogno di questi valori, e quindi oggi e nei giorni a venire cerchiamo di viverceli sempre di più e sempre in maniera più consapevole. I tre cittadini insigniti sono tre appartenenti alle forze dell'ordine, quindi ha un significato   preciso. Vuol significare che le forze dell'ordine sono a presidio del territorio, e al servizio del territorio, con tutte le sue problematicità che non sono poche. Partono dalla criminalità organizzata, dalla situazione sociale ed economica. Oggi è la festa di tutti i cittadini italiani».

Crotone

Immagine segnaposto

Numerosi soccorsi in atto al largo delle coste della Calabria. Oltre 1000 le persone in pericolo

Immagine segnaposto

Naufragio a largo di Crotone - Comunicato stampa del 28.02.2023

Immagine segnaposto

Proseguono le operazioni di ricerca dei dispersi al largo di Crotone

Immagine segnaposto

LA GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA 300 KG DI TONNO “ALALUNGA”