Siglato negli Uffici della Capitaneria il protocollo d'intesa per l'esecuzione del programma alternanza scuola-lavoro tra l'Istituto Tecnico Nautico "Mario Ciliberto" di Crotone e la Capitaneria di porto – Guardia Costiera. Da anni ormai l'istituto della città pitagorica attua percorsi didattici e formativi in collaborazione con istituzioni ed aziende in ambito nazionale, in particolar modo nel territorio calabrese, tramite frequentazioni di stage e tirocini che coinvolgono gli alunni più meritevoli. La finalità è quella di motivare ed orientare gli studenti e far acquisire loro competenze spendibili nel mondo del lavoro. In quest'ottica si inserisce l'intesa siglata stamane dal dirigente scolastico del Nautico Girolamo Arcuri ed il Comandante della Capitaneria di porto di Crotone Giuseppe Andronaco.

Gli studenti parteciperanno, in maniera attiva, alle quotidiane attività condotte dalla Guardia Costiera.

Nell'ambito del progetto, gli alunni delle classi terze dell'indirizzo "Trasporti e logistica", dell'articolazione "Conduzione del mezzo" e delle opzioni "Conduzione del mezzo navale" e " Conduzione di apparati e impianti marittimi" frequenteranno un tirocinio presso la sede della Capitaneria di porto di Crotone. Il "training", che avrà una durata di 30 ore per l'anno scolastico in corso, riguarderà argomenti inerenti le attività di controllo e monitoraggio relative alla sicurezza della navigazione e contemplerà anche l'impiego a bordo delle motovedette della Guardia Costiera,  sotto la guida esperta di personale militare specializzato, affiancato dai tutor docenti dell'Istituto. I ragazzi vedranno arricchito il personale bagaglio culturale ed accresciute le competenze ed abilità in un settore, affine al percorso di studi di pertinenza, che sta dimostrando dinamismo e crescita nel periodo di crisi che il nostro Paese sta attraversando. Le competenze verranno certificate, al termine del prossimo anno scolastico, con il rilascio di un attestato sottoscritto dall'Istituto e dalla Capitaneria di porto.

07/03/2016 Crotone

Siglato negli Uffici della Capitaneria il protocollo d'intesa per l'esecuzione del programma alternanza scuola-lavoro tra l'Istituto Tecnico Nautico "Mario Ciliberto" di Crotone e la Capitaneria di porto – Guardia Costiera. Da anni ormai l'istituto della città pitagorica attua percorsi didattici e formativi in collaborazione con istituzioni ed aziende in ambito nazionale, in particolar modo nel territorio calabrese, tramite frequentazioni di stage e tirocini che coinvolgono gli alunni più meritevoli. La finalità è quella di motivare ed orientare gli studenti e far acquisire loro competenze spendibili nel mondo del lavoro. In quest'ottica si inserisce l'intesa siglata stamane dal dirigente scolastico del Nautico Girolamo Arcuri ed il Comandante della Capitaneria di porto di Crotone Giuseppe Andronaco.

Gli studenti parteciperanno, in maniera attiva, alle quotidiane attività condotte dalla Guardia Costiera.

Nell'ambito del progetto, gli alunni delle classi terze dell'indirizzo "Trasporti e logistica", dell'articolazione "Conduzione del mezzo" e delle opzioni "Conduzione del mezzo navale" e " Conduzione di apparati e impianti marittimi" frequenteranno un tirocinio presso la sede della Capitaneria di porto di Crotone. Il "training", che avrà una durata di 30 ore per l'anno scolastico in corso, riguarderà argomenti inerenti le attività di controllo e monitoraggio relative alla sicurezza della navigazione e contemplerà anche l'impiego a bordo delle motovedette della Guardia Costiera,  sotto la guida esperta di personale militare specializzato, affiancato dai tutor docenti dell'Istituto. I ragazzi vedranno arricchito il personale bagaglio culturale ed accresciute le competenze ed abilità in un settore, affine al percorso di studi di pertinenza, che sta dimostrando dinamismo e crescita nel periodo di crisi che il nostro Paese sta attraversando. Le competenze verranno certificate, al termine del prossimo anno scolastico, con il rilascio di un attestato sottoscritto dall'Istituto e dalla Capitaneria di porto.

Crotone

Immagine segnaposto

Numerosi soccorsi in atto al largo delle coste della Calabria. Oltre 1000 le persone in pericolo

Immagine segnaposto

Naufragio a largo di Crotone - Comunicato stampa del 28.02.2023

Immagine segnaposto

Proseguono le operazioni di ricerca dei dispersi al largo di Crotone

Immagine segnaposto

LA GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA 300 KG DI TONNO “ALALUNGA”