Il programma di "Mare Scuola 4.0 - #FuturaCatania #PNSD", che si è tenuto presso il Porto di Catania – Nuova Dogana dall'11 al 13 aprile scorsi, ha visto susseguirsi tre giorni di iniziative e confronti per raccontare e approfondire i temi del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) con laboratori, biblioteche e atelier aperti al territorio e alle comunità scolastiche, buone pratiche, gare di innovazione e gare di idee per le scuole. Studenti e docenti di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, hanno quindi approfondito le tematiche legate all'innovazione didattica e digitale delle scuole.L'edizione siciliana di "Futura" si è coniugata con la celebrazione della "Giornata del Mare", un'iniziativa inserita nel nuovo Codice della Nautica per far conoscere il mare attraverso lo sport, il rispetto dell'ambiente, la biologia marina e l'impegno dell'industria nautica per uno sviluppo sostenibile dell'economia del mare.Protagonista attiva dell'evento è stata la Capitaneria di Porto di Catania che, con la partecipazione alla "tavola rotonda", tenutasi nell'agorà il giorno 11 aprile, ha illustrato le tecnologie digitali utilizzate quotidianamente dal Corpo nella salvaguardia dell'ambiente marino, quali il telerilevamento aereo e i sistemi di monitoraggio del traffico. L'intervento, effettuato dal Sottotenente di Vascello Isabella De Luca, si inquadra nella quotidiana attività di formazione e informazione svolta dalla Guardia Costiera nelle scuole, al fine di sensibilizzare le giovani generazione alle tematiche della tutela ambientale.