Effettuata nella giornata del 14 agosto 2015, una delicata operazione di soccorso e assistenza da parte della Guardia Costiera di Carloforte in località "Geniò", litorale a sud-ovest dell'Isola di San Pietro, nei confronti di un'imbarcazione da diporto a motore incagliata.

Alle ore 11:08 perveniva richiesta di soccorso tramite VHF canale 16 alla Sala Operativa di Circomare da parte di un'imbarcazione da diporto di 19 metri con 7  persone a bordo, incagliata nella secca dell'isolotto del "Geniò"

Sul posto veniva inviata la dipendente M/V CP869 al fine di procedere al salvataggio delle persone presenti a bordo. Veniva, altresì, richiesto l'intervento della M/V Squalo 2068 della Guardia di Finanza, in pattugliamento per servizi di istituto nelle acque di Carloforte.  

Recuperate le persone a bordo della M/V CP869 e portate in salvo presso il porto di Carloforte tutte in buone condizioni di salute, si procedeva successivamente al coordinamento delle operazioni di disincaglio dell'unità. Sul posto presenti la M/V CP 869 e il dipendente GC A76.

Si rendeva, inoltre, necessario l'intervento di una ditta locale specializzata in lavori subacquei al fine di porre in sicurezza l'unità incagliata e di un M/P di base a Carloforte per lo svolgimento delle difficili operazioni di disincaglio e successivo rimorchio in porto.

Alle ore 20:00 circa avevano termine le suddette operazioni con l'alaggio dell'unità e la messa in sicurezza presso un cantiere navale dell'isola.

14/08/2015 Carloforte Eventi

Effettuata nella giornata del 14 agosto 2015, una delicata operazione di soccorso e assistenza da parte della Guardia Costiera di Carloforte in località "Geniò", litorale a sud-ovest dell'Isola di San Pietro, nei confronti di un'imbarcazione da diporto a motore incagliata.

Alle ore 11:08 perveniva richiesta di soccorso tramite VHF canale 16 alla Sala Operativa di Circomare da parte di un'imbarcazione da diporto di 19 metri con 7  persone a bordo, incagliata nella secca dell'isolotto del "Geniò"

Sul posto veniva inviata la dipendente M/V CP869 al fine di procedere al salvataggio delle persone presenti a bordo. Veniva, altresì, richiesto l'intervento della M/V Squalo 2068 della Guardia di Finanza, in pattugliamento per servizi di istituto nelle acque di Carloforte.  

Recuperate le persone a bordo della M/V CP869 e portate in salvo presso il porto di Carloforte tutte in buone condizioni di salute, si procedeva successivamente al coordinamento delle operazioni di disincaglio dell'unità. Sul posto presenti la M/V CP 869 e il dipendente GC A76.

Si rendeva, inoltre, necessario l'intervento di una ditta locale specializzata in lavori subacquei al fine di porre in sicurezza l'unità incagliata e di un M/P di base a Carloforte per lo svolgimento delle difficili operazioni di disincaglio e successivo rimorchio in porto.

Alle ore 20:00 circa avevano termine le suddette operazioni con l'alaggio dell'unità e la messa in sicurezza presso un cantiere navale dell'isola.

Eventi

Immagine segnaposto

SOCCORSI-NAUFRAGHI-A-CALA-VINAGRA

Immagine segnaposto

Si rinnova l'incontro tra la Guardia Costiera e gli studenti dell'Istituto Globale di Carloforte

Immagine segnaposto

Gli studenti di Carloforte visitano la Capitaneria di porto di Cagliari

Immagine segnaposto

La Guardia Costiera incontra gli studenti dell’Istituto Globale di Carloforte

Carloforte

Immagine segnaposto

bonifica Cala Vinagra

Immagine segnaposto

3 MILA RICCI DI MARE SEQUESTRATI DALLA GUARDIA COSTIERA DI CARLOFORTE

Immagine segnaposto

Imbarcazione In avaria a 50 miglia 31 Luglio 2019

Immagine segnaposto

Posizionamento Boe per la sicurezza della balneazione