Nella giornata di martedì 21 febbraio 2017 si è svolto un incontro organizzato dalla Guardia Costiera di Carloforte presso l’Istituto Globale isolano sul tema dell’educazione civica del mare.

La diffusione della cultura del mare si inserisce nell’ambito della campagna di sensibilizzazione del rispetto dell'ambiente marino e di tutte le sue risorse, promossa dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e portata avanti dalla Direzione Marittima di Cagliari in tutte le scuole di ogni ordine e grado dei territori di Cagliari, del Medio Campidano e del Sulcis Iglesiente.

L’incontro ha rappresentato un’importante opportunità per entrare in contatto con le giovani generazioni al fine di trasmettere l’importanza della salvaguardia della vita umana, della sicurezza della navigazione e della tutela dell’ambiente marino e dei suoi ecosistemi, compiti che il Corpo delle Capitanerie di porto Guardia Costiera persegue nelle finalità istituzionali.

Alla conferenza è intervenuto il Tenente di Vascello Christian AMIN Comandante del porto di Carloforte, che si è avvalso della proiezione di video relativi all’attività istituzionale svolta dalla Guardia Costiera. All’incontro ha partecipato anche l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Carloforte, che ha fornito la propria importante testimonianza di una vita vissuta all’insegna del mare.

I giovani intervenuti hanno dimostrato un notevole interesse per gli argomenti trattati, formulando domande anche con riferimento alle procedure concorsuali per intraprendere la carriera militare.

21/02/2017 Carloforte Eventi

Nella giornata di martedì 21 febbraio 2017 si è svolto un incontro organizzato dalla Guardia Costiera di Carloforte presso l’Istituto Globale isolano sul tema dell’educazione civica del mare.

La diffusione della cultura del mare si inserisce nell’ambito della campagna di sensibilizzazione del rispetto dell'ambiente marino e di tutte le sue risorse, promossa dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e portata avanti dalla Direzione Marittima di Cagliari in tutte le scuole di ogni ordine e grado dei territori di Cagliari, del Medio Campidano e del Sulcis Iglesiente.

L’incontro ha rappresentato un’importante opportunità per entrare in contatto con le giovani generazioni al fine di trasmettere l’importanza della salvaguardia della vita umana, della sicurezza della navigazione e della tutela dell’ambiente marino e dei suoi ecosistemi, compiti che il Corpo delle Capitanerie di porto Guardia Costiera persegue nelle finalità istituzionali.

Alla conferenza è intervenuto il Tenente di Vascello Christian AMIN Comandante del porto di Carloforte, che si è avvalso della proiezione di video relativi all’attività istituzionale svolta dalla Guardia Costiera. All’incontro ha partecipato anche l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Carloforte, che ha fornito la propria importante testimonianza di una vita vissuta all’insegna del mare.

I giovani intervenuti hanno dimostrato un notevole interesse per gli argomenti trattati, formulando domande anche con riferimento alle procedure concorsuali per intraprendere la carriera militare.

Eventi

Immagine segnaposto

SOCCORSI-NAUFRAGHI-A-CALA-VINAGRA

Immagine segnaposto

Gli studenti di Carloforte visitano la Capitaneria di porto di Cagliari

Immagine segnaposto

La Guardia Costiera incontra gli studenti dell’Istituto Globale di Carloforte

Carloforte

Immagine segnaposto

bonifica Cala Vinagra

Immagine segnaposto

3 MILA RICCI DI MARE SEQUESTRATI DALLA GUARDIA COSTIERA DI CARLOFORTE

Immagine segnaposto

Imbarcazione In avaria a 50 miglia 31 Luglio 2019

Immagine segnaposto

Posizionamento Boe per la sicurezza della balneazione