In data 12 marzo, nell'ambito del progetto di alternanza scuola – lavoro, la Direzione Marittima di Cagliari ha aperto le porte agli studenti del quarto anno dell'indirizzo "trasporti e logistica" dell'Istituto di Istruzione Superiore "Buccari Marconi".
L'attività, posta in essere a seguito dell'istituzione di una apposita convenzione sottoscritta tra la Direzione Marittima di Cagliari e l'istituto di formazione, consente agli alunni di trascorrere una settimana presso i principali uffici della Direzione Marittima.
Nel periodo di permanenza in Capitaneria, i giovani, suddivisi settimanalmente in dieci gruppi da otto individui per volta, vengono impegnati in attività teoriche e pratiche attinenti il percorso di studi intrapreso.
La prima settimana, iniziata lunedì 12 marzo, si è articolata secondo una precisa programmazione, predisposta dagli ufficiali-tutor, che comprende inizialmente lezioni sui principali ambiti di competenza del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, con particolare riguardo alle tematiche del soccorso in mare e della sicurezza ambientale.
Contestualmente gli studenti hanno partecipato ad attivita' tecnico-amministrative incardinate negli uffici Gente di Mare, Patenti nautiche, Naviglio, Diporto, Armamento e Spedizioni, e cognitive degli apparati tecnologici della Sala Operativa e in dotazione ai mezzi navali.
Il progetto, che si concluderà nella prima metà del mese di maggio, riveste un'importante valenza, in quanto rivolto a studenti che, una volta terminati gli studi, potranno intraprendere una carriera da naviganti e fruitori del mare, attività che li porterà a frequentare gli uffici delle Capitanerie di Porto per svolgere le più comuni pratiche amministrative; inoltre gli stessi hanno dimostrato anche spiccato interesse per un eventuale futuro lavorativo nel Corpo.
L'attività è quindi propedeutica non solo alla formazione istituzionale ma anche orientante per il futuro professionale.