La tradizione, oramai consolidata negli anni presso i Reparti di Volo della Guardia Costiera dislocati in varie città d'Italia, di festeggiare la ricorrenza dell'Epifania, ha visto la luce anche in Sardegna con un volo speciale.La simpatica Befana, ha viaggiato a bordo dell'elicottero  della Guardia Costiera "NEMO" schierato presso l'Aeroporto Militare di Decimomannu, per raggiungere i piccoli pazienti ricoverati nei Reparti di Pediatria e di Chirurgia Pediatrica dell'Ospedale Brotzu di Cagliari. La Befana, in realtà un militare "esperta specialista aeronautico" della Sezione Volo della Guardia Costiera, è "atterrata" intorno alle 11.00 presso l'elisuperficie dell'ospedale cittadino, accolta da un'altra simpatica Befana una O.S.S. del Reparto di Pediatria alla quale ha consegnato il sacco contenete le tradizionali calze donate dal personale militare della Guardia Costiera per la successiva distribuzione ai bambini. Presenti alla giornata di solidarietà il Direttore Marittimo di Cagliari Capitano di Vascello Mario VALENTE, il Direttore Generale dell'ARNAS G. Brotzu Dott.ssa Agnese FODDIS, il Direttore del Reparto di Pediatria Dott. Maurizio ZANDA e dal personale sanitario. L'iniziativa, nonostante la situazione emergenziale, è stata fortemente voluta dalla 4ª Sezione Volo Elicotteri Guardia Costiera, che non ha voluto rinunciare a festeggiare la ricorrenza, con l'obiettivo di regalare una giornata spensierata e un sorriso ai bambini che trascorrono questi giorni di festa lontani da casa.

06/01/2022 Cagliari

La tradizione, oramai consolidata negli anni presso i Reparti di Volo della Guardia Costiera dislocati in varie città d'Italia, di festeggiare la ricorrenza dell'Epifania, ha visto la luce anche in Sardegna con un volo speciale.La simpatica Befana, ha viaggiato a bordo dell'elicottero  della Guardia Costiera "NEMO" schierato presso l'Aeroporto Militare di Decimomannu, per raggiungere i piccoli pazienti ricoverati nei Reparti di Pediatria e di Chirurgia Pediatrica dell'Ospedale Brotzu di Cagliari. La Befana, in realtà un militare "esperta specialista aeronautico" della Sezione Volo della Guardia Costiera, è "atterrata" intorno alle 11.00 presso l'elisuperficie dell'ospedale cittadino, accolta da un'altra simpatica Befana una O.S.S. del Reparto di Pediatria alla quale ha consegnato il sacco contenete le tradizionali calze donate dal personale militare della Guardia Costiera per la successiva distribuzione ai bambini. Presenti alla giornata di solidarietà il Direttore Marittimo di Cagliari Capitano di Vascello Mario VALENTE, il Direttore Generale dell'ARNAS G. Brotzu Dott.ssa Agnese FODDIS, il Direttore del Reparto di Pediatria Dott. Maurizio ZANDA e dal personale sanitario. L'iniziativa, nonostante la situazione emergenziale, è stata fortemente voluta dalla 4ª Sezione Volo Elicotteri Guardia Costiera, che non ha voluto rinunciare a festeggiare la ricorrenza, con l'obiettivo di regalare una giornata spensierata e un sorriso ai bambini che trascorrono questi giorni di festa lontani da casa.

Cagliari

Immagine segnaposto

CONCLUSA LA TRE GIORNI CAGLIARITANA SUL SOCCORSO IN MARE CON L’ESERCITAZIONE INTERNAZIONALE SQUALO 2022

Immagine segnaposto

GRAVI IRREGOLARITÀ SULLA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE NAVE MERCANTILE DETENUTA DALLA GUARDIA COSTIERA

Immagine segnaposto

PASSEGGERO COLTO DA MALORE A BORDO DI UNA NAVE DA CROCIERA SOCCORSO DA UNA MOTOVEDETTA DELLA GUARDIA COSTIERA

Immagine segnaposto

OPERAZIONE ESTIVA MARE SICURO I NUMERI DELLA DIREZIONE MARITTIMA DI CAGLIARI