In collaborazione con l'ADS polisportiva UTA 2000, il giorno 28 giugno 2015 si è svolta la manifestazione podistica competitiva a staffetta denominata "2^ Staffetta del Porto".

La manifestazione ha avuto come punto di partenza e di arrivo il Terminal Crociere del molo Ichnusa e si è svolta su un circuito portuale sviluppatosi sul lungomare cittadino di Su Siccu.

Alla manifestazione hanno partecipato oltre 200 atleti, suddivisi in squadre di tre persone, ognuna delle quali doveva percorrere circa 7 km per un percorso totale di 21 Km. Tra le squadre partecipanti due erano costituite da personale della Capitaneria di Porto di Cagliari.

Prima della gara vera e propria si è svolta l'attività promozionale dedicata al settore giovanile per i ragazzi di età compresa tra i 6 e i 15 anni, al fine di promuovere l'attività fisica sin da giovanissimi. Ai bambini, impegnati nell'evento non competitivo, è stata poi data la possibilità, estesa anche a tutta la cittadinanza, di visitare la motovedetta CP 283 ormeggiata nelle vicinanze del circuito di gara.

L'evento ha richiamato molti spettatori, che oltre ad assistere alla gara, hanno potuto visitare all'interno del Terminal la mostra dedicata a tutti gli elaborati prodotti dalle classi che hanno partecipato al Concorso di disegno destinato alle scuole primarie della provincia di Cagliari, promosso dalla Capitaneria di porto di Cagliari e Direzione Scolastica Regionale della Sardegna.

L'evento si è concluso con la premiazione dei vincitori, nelle diverse categorie, effettuata dal personale del Corpo, tra cui il Direttore Marittimo C.V. (CP) Vincenzo DI MARCO.

La manifestazione sportiva,  voluta fortemente dalla Capitaneria di Porto di Cagliari ha evidenziato il connubio in essere tra attività sportiva e festeggiamenti del 150° anniversario del Corpo con il conseguente coinvolgimento attivo della cittadinanza.

28/06/2015 Cagliari Eventi

In collaborazione con l'ADS polisportiva UTA 2000, il giorno 28 giugno 2015 si è svolta la manifestazione podistica competitiva a staffetta denominata "2^ Staffetta del Porto".

La manifestazione ha avuto come punto di partenza e di arrivo il Terminal Crociere del molo Ichnusa e si è svolta su un circuito portuale sviluppatosi sul lungomare cittadino di Su Siccu.

Alla manifestazione hanno partecipato oltre 200 atleti, suddivisi in squadre di tre persone, ognuna delle quali doveva percorrere circa 7 km per un percorso totale di 21 Km. Tra le squadre partecipanti due erano costituite da personale della Capitaneria di Porto di Cagliari.

Prima della gara vera e propria si è svolta l'attività promozionale dedicata al settore giovanile per i ragazzi di età compresa tra i 6 e i 15 anni, al fine di promuovere l'attività fisica sin da giovanissimi. Ai bambini, impegnati nell'evento non competitivo, è stata poi data la possibilità, estesa anche a tutta la cittadinanza, di visitare la motovedetta CP 283 ormeggiata nelle vicinanze del circuito di gara.

L'evento ha richiamato molti spettatori, che oltre ad assistere alla gara, hanno potuto visitare all'interno del Terminal la mostra dedicata a tutti gli elaborati prodotti dalle classi che hanno partecipato al Concorso di disegno destinato alle scuole primarie della provincia di Cagliari, promosso dalla Capitaneria di porto di Cagliari e Direzione Scolastica Regionale della Sardegna.

L'evento si è concluso con la premiazione dei vincitori, nelle diverse categorie, effettuata dal personale del Corpo, tra cui il Direttore Marittimo C.V. (CP) Vincenzo DI MARCO.

La manifestazione sportiva,  voluta fortemente dalla Capitaneria di Porto di Cagliari ha evidenziato il connubio in essere tra attività sportiva e festeggiamenti del 150° anniversario del Corpo con il conseguente coinvolgimento attivo della cittadinanza.

Eventi

Immagine segnaposto

Diportisti in difficoltà alla Sella del Diavolo soccorsi dalla Guardia Costiera

Immagine segnaposto

29 giugno 2020 Visita del Comandante Generale AIC Giovanni PETTORINO

Immagine segnaposto

Capitaneria di Porto di Cagliari e Area Marina Protetta di Capo Carbonara: continua la collaborazione istituzionale

Immagine segnaposto

#PlasticFreeGC_Cagliari_21settembre2019

Cagliari

Immagine segnaposto

CONCLUSA LA TRE GIORNI CAGLIARITANA SUL SOCCORSO IN MARE CON L’ESERCITAZIONE INTERNAZIONALE SQUALO 2022

Immagine segnaposto

GRAVI IRREGOLARITÀ SULLA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE NAVE MERCANTILE DETENUTA DALLA GUARDIA COSTIERA

Immagine segnaposto

PASSEGGERO COLTO DA MALORE A BORDO DI UNA NAVE DA CROCIERA SOCCORSO DA UNA MOTOVEDETTA DELLA GUARDIA COSTIERA

Immagine segnaposto

OPERAZIONE ESTIVA MARE SICURO I NUMERI DELLA DIREZIONE MARITTIMA DI CAGLIARI