Nella mattinata di oggi, motovedette della Guardia Costiera hanno tratto in salvo due bagnanti in estrema difficoltà nei pressi di cala paura del Comune di Polignano a Mare. 
I due malcapitati, minorenni, hanno imprudentemente deciso di tuffarsi dalla scogliera limitrofa la Grotta delle Rondinelle e, ignorando le proibitive condizioni meteomarine, si sono trovati in estrema difficoltà a causa della forte risacca e della corrente che li spingeva sempre più lontano dalla costa.
Ricevuta la chiamata di soccorso da un terzo bagnante a riva, la Guardia Costiera di Monopoli, rientrante nel dispositivo SAR della Direzione Marittima di Bari, inviava sul posto due motovedette e personale da terra che individuava i due bagnanti in difficoltà ormai stremati. 
A trarre in salvo i ragazzi è stato l'equipaggio della motovedetta specializzata in soccorso CP 825 che, nonostante le proibitive condizioni e la ridotta distanza dalla costa rocciosa, riusciva a sottrarre al mare i due bagnanti successivamente trasportati nel vicino porto di Cala Ponte dove ad attenderli c'era il personale del 118 che fortunatamente constatava solo escoriazioni e tanta paura per i due minorenni.
Nel complesso la giornata balneare ha registrato diversi incidenti tutti causati dall’imperversare del maestrale; Santo Spirito, Giovinazzo, Manfredonia ed infine Brindisi. Il bilancio è di un bagnante di nazionalità tedesca deceduto, un giovane barese in coma e di altre due persone tratte in salvo. 
La Direzione marittima ricorda la necessità che in mare, sia i bagnanti sia i diportisti adottino comportamenti consoni alle condizioni meteorologiche del momento, che tengano conto, dei limiti fisici e delle capacità di stare in mare ma, soprattutto, della consapevolezza delle proprie condizioni di salute. Infatti molti incidenti sono causati da precedenti malori conseguenti a sforzi inusuali che nei momenti di difficoltà i malcapitati affrontano improvvisamente senza avere una specifica preparazione.
 
Bari, 29 giugno 2019



29/06/2019 Bari Eventi

Nella mattinata di oggi, motovedette della Guardia Costiera hanno tratto in salvo due bagnanti in estrema difficoltà nei pressi di cala paura del Comune di Polignano a Mare. 
I due malcapitati, minorenni, hanno imprudentemente deciso di tuffarsi dalla scogliera limitrofa la Grotta delle Rondinelle e, ignorando le proibitive condizioni meteomarine, si sono trovati in estrema difficoltà a causa della forte risacca e della corrente che li spingeva sempre più lontano dalla costa.
Ricevuta la chiamata di soccorso da un terzo bagnante a riva, la Guardia Costiera di Monopoli, rientrante nel dispositivo SAR della Direzione Marittima di Bari, inviava sul posto due motovedette e personale da terra che individuava i due bagnanti in difficoltà ormai stremati. 
A trarre in salvo i ragazzi è stato l'equipaggio della motovedetta specializzata in soccorso CP 825 che, nonostante le proibitive condizioni e la ridotta distanza dalla costa rocciosa, riusciva a sottrarre al mare i due bagnanti successivamente trasportati nel vicino porto di Cala Ponte dove ad attenderli c'era il personale del 118 che fortunatamente constatava solo escoriazioni e tanta paura per i due minorenni.
Nel complesso la giornata balneare ha registrato diversi incidenti tutti causati dall’imperversare del maestrale; Santo Spirito, Giovinazzo, Manfredonia ed infine Brindisi. Il bilancio è di un bagnante di nazionalità tedesca deceduto, un giovane barese in coma e di altre due persone tratte in salvo. 
La Direzione marittima ricorda la necessità che in mare, sia i bagnanti sia i diportisti adottino comportamenti consoni alle condizioni meteorologiche del momento, che tengano conto, dei limiti fisici e delle capacità di stare in mare ma, soprattutto, della consapevolezza delle proprie condizioni di salute. Infatti molti incidenti sono causati da precedenti malori conseguenti a sforzi inusuali che nei momenti di difficoltà i malcapitati affrontano improvvisamente senza avere una specifica preparazione.
 
Bari, 29 giugno 2019



Eventi

Immagine segnaposto

LA PRESIDENZA NAZIONALE ANMI INCONTRA LA CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI PER LA CAMPAGNA “SEGUI UNA ROTTA SICURA SULLA SICUREZZA STRADALE”

Immagine segnaposto

SIGLATA “LETTERA DI OPERAZIONI” TRA ENAV E CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI

Immagine segnaposto

Capitaneria di Porto, visita del Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica al Prefetto di Brindisi

Immagine segnaposto

Passaggio di consegne al Comando della Capitaneria di Porto di Brindisi.