ALLE ORE 04.00 CA. ODIERNE QUESTA SALA OPERATIVA VENIVA CONTATTATA, DAL COMANDANTE DELLA NAVE PANAMENSE “ST DAMIAN” (SALPATA DA BRINDISI ALLA VOLTA DI VALONA, QUALE TRAGHETTO IN SERVIZIO GIORNALIERO DI LINEA), IL QUALE RIFERIVA DI AVER A BORDO UN PASSEGGERO MASCHIO ADULTO DI NAZIONALITA’ ALBANESE (AUTISTA DI CAMION), AFFETTO DA UNA FORTE CONTUSIONE AL CAPO, VEROSIMILMENTE DOVUTA AD UNA CADUTA ACCIDENTALE.
IL PERSONALE DI TURNO, DIRETTO DAL CAPO DI COMPARTIMENTO C.V. SALVATORE MINERVINO, PROVVEDEVA IMMEDIATAMENTE AD INVIARE IN ZONA LA DIPENDENTE MOTOVEDETTA CP263 CHE, DIRIGEVA PRONTAMENTE VERSO IL TRAGHETTO IN QUESTIONE, NEL FRATTEMPO DIROTTATO NUOVAMENTE PRESSO QUESTO SCALO, PER RIDURRE I TEMPI DI EVACUAZIONE SANITARIA, PREVIO ASSENSO DEL COMPETENTE CENTRO INTERNAZIONALE RADIO MEDICO DI ROMA (C.I.R.M.), ESPRESSAMENTE INTERPELLATO AL RIGUARDO. 
NEL MENTRE SI PROVVEDEVA ANCHE AD ALLERTARE IL LOCALE SERVIZIO 118 PER PREDISPORRE L’INTERVENTO A TERRA DI UNA APPOSITA AUTOMBULANZA. 
DOPO CA. ½ ORA, PRESSO LA BANCHINA DOGANA, IL MALCAPITATO ANCORA VIGILE E COSCIENTE, VENIVA AFFIDATO DAI MILITARI DELLA GUARDIA COSTIERA ALLE CURE MEDICHE DEI SANITARI INTERVENUTI IN LOCO, CHE POI PROVVEDEVANO AL TRASFERIMENTO DELLO STESSO PRESSO L’OSPEDALE DI BRINDISI.
IL TRAGHETTO DI LINEA IN QUESTIONE FA CAPO ALLA LOCALE AGENZIA MARITTIMA SEAMED TRADING SHIPPING AVENTE SEDE IN COSTA MORENA.     
DAGLI ULTIMI AGGIORNAMENTI OSPEDALIERI IL CITTADINO STRANIERO P.A., DI 48 ANNI, NON RISULTA ESSERE IN PERICOLO DI VITA, MA RESTA SOTTO OSSERVAZIONE IN CODICE GIALLO, MENTRE PROSEGUONO GLI ULTERIORI ACCERTAMENTI PER RISALIRE ALL’EFFETTIVA DINAMICA DEGLI EVENTI, QUALE DENUNZIA DI EVENTO STRAORDINARIO. 
LE ATTIVITÀ POSTE IN ESSERE RIENTRANO NELLE SPECIFICHE COMPETENZE ATTRIBUITE ALLA GUARDIA COSTIERA ITALIANA NELL’AMBITO DELLA CONVENZIONE INTERNAZIONALE DI AMBURGO 1979, AFFERENTE LA SICUREZZA MARITTIMA E LA SALVAGUARDIA DELLA VITA UMANA IN MARE.
SI RICORDA CHE E’ SEMPRE OPERATIVO 24 ORE SU 24 IL NUMERO TELEFONICO DI EMERGENZA 1530 NONCHE’ L’ASCOLTO CONTINUO SUI CANALI RADIO DEDICATI, CH 16 E DSC 70, AL FINE DI SEGNALARE ALL’AUTORITA’ MARITTMA OGNI EVENTO OCCORSO IN MARE.   

SI RIMETTE RILIEVO FOTOGRAFICO DELLE ATTIVITA’ DI EVACUAZIONE SANITARIA.

Tel. 0831 521022 – mail: cpbrindisi@mit.gov.it; cell. 338 9455962
“Segui la Guardia Costiera anche su Twitter, Facebook e Youtube



21/01/2018 Brindisi Eventi

ALLE ORE 04.00 CA. ODIERNE QUESTA SALA OPERATIVA VENIVA CONTATTATA, DAL COMANDANTE DELLA NAVE PANAMENSE “ST DAMIAN” (SALPATA DA BRINDISI ALLA VOLTA DI VALONA, QUALE TRAGHETTO IN SERVIZIO GIORNALIERO DI LINEA), IL QUALE RIFERIVA DI AVER A BORDO UN PASSEGGERO MASCHIO ADULTO DI NAZIONALITA’ ALBANESE (AUTISTA DI CAMION), AFFETTO DA UNA FORTE CONTUSIONE AL CAPO, VEROSIMILMENTE DOVUTA AD UNA CADUTA ACCIDENTALE.
IL PERSONALE DI TURNO, DIRETTO DAL CAPO DI COMPARTIMENTO C.V. SALVATORE MINERVINO, PROVVEDEVA IMMEDIATAMENTE AD INVIARE IN ZONA LA DIPENDENTE MOTOVEDETTA CP263 CHE, DIRIGEVA PRONTAMENTE VERSO IL TRAGHETTO IN QUESTIONE, NEL FRATTEMPO DIROTTATO NUOVAMENTE PRESSO QUESTO SCALO, PER RIDURRE I TEMPI DI EVACUAZIONE SANITARIA, PREVIO ASSENSO DEL COMPETENTE CENTRO INTERNAZIONALE RADIO MEDICO DI ROMA (C.I.R.M.), ESPRESSAMENTE INTERPELLATO AL RIGUARDO. 
NEL MENTRE SI PROVVEDEVA ANCHE AD ALLERTARE IL LOCALE SERVIZIO 118 PER PREDISPORRE L’INTERVENTO A TERRA DI UNA APPOSITA AUTOMBULANZA. 
DOPO CA. ½ ORA, PRESSO LA BANCHINA DOGANA, IL MALCAPITATO ANCORA VIGILE E COSCIENTE, VENIVA AFFIDATO DAI MILITARI DELLA GUARDIA COSTIERA ALLE CURE MEDICHE DEI SANITARI INTERVENUTI IN LOCO, CHE POI PROVVEDEVANO AL TRASFERIMENTO DELLO STESSO PRESSO L’OSPEDALE DI BRINDISI.
IL TRAGHETTO DI LINEA IN QUESTIONE FA CAPO ALLA LOCALE AGENZIA MARITTIMA SEAMED TRADING SHIPPING AVENTE SEDE IN COSTA MORENA.     
DAGLI ULTIMI AGGIORNAMENTI OSPEDALIERI IL CITTADINO STRANIERO P.A., DI 48 ANNI, NON RISULTA ESSERE IN PERICOLO DI VITA, MA RESTA SOTTO OSSERVAZIONE IN CODICE GIALLO, MENTRE PROSEGUONO GLI ULTERIORI ACCERTAMENTI PER RISALIRE ALL’EFFETTIVA DINAMICA DEGLI EVENTI, QUALE DENUNZIA DI EVENTO STRAORDINARIO. 
LE ATTIVITÀ POSTE IN ESSERE RIENTRANO NELLE SPECIFICHE COMPETENZE ATTRIBUITE ALLA GUARDIA COSTIERA ITALIANA NELL’AMBITO DELLA CONVENZIONE INTERNAZIONALE DI AMBURGO 1979, AFFERENTE LA SICUREZZA MARITTIMA E LA SALVAGUARDIA DELLA VITA UMANA IN MARE.
SI RICORDA CHE E’ SEMPRE OPERATIVO 24 ORE SU 24 IL NUMERO TELEFONICO DI EMERGENZA 1530 NONCHE’ L’ASCOLTO CONTINUO SUI CANALI RADIO DEDICATI, CH 16 E DSC 70, AL FINE DI SEGNALARE ALL’AUTORITA’ MARITTMA OGNI EVENTO OCCORSO IN MARE.   

SI RIMETTE RILIEVO FOTOGRAFICO DELLE ATTIVITA’ DI EVACUAZIONE SANITARIA.

Tel. 0831 521022 – mail: cpbrindisi@mit.gov.it; cell. 338 9455962
“Segui la Guardia Costiera anche su Twitter, Facebook e Youtube



Eventi

Immagine segnaposto

LA PRESIDENZA NAZIONALE ANMI INCONTRA LA CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI PER LA CAMPAGNA “SEGUI UNA ROTTA SICURA SULLA SICUREZZA STRADALE”

Immagine segnaposto

SIGLATA “LETTERA DI OPERAZIONI” TRA ENAV E CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI

Immagine segnaposto

Capitaneria di Porto, visita del Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica al Prefetto di Brindisi

Immagine segnaposto

Passaggio di consegne al Comando della Capitaneria di Porto di Brindisi.

Brindisi

Immagine segnaposto

GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA OLTRE UN QUINTALE E MEZZO DI PRODOTTI ITTICI

Immagine segnaposto

ESERCITAZIONE ANTINCENDIO

Immagine segnaposto

Comunicato stampa Mare Sicuro

Immagine segnaposto

CONTROLLI DI POLIZIA DEMANIALE MARITTIMA E AMBIENTALE PORTO DI VILLANOVA DI OSTUNI