Nella mattinata odierna, i militari della Sezione Polizia Marittima della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Brindisi, al comando del Capitano di Vascello (CP) Salvatore MINERVINO, nell'ambito di ordinaria attività di controllo allo sbarco del pescato presso la banchina Feltrinelli del porto di Brindisi, hanno rinvenuto a bordo di un peschereccio circa 400 Kg tra scampi e gamberi, per un valore commerciale di circa € 6.000,00, destinati alla vendita come prodotto fresco.

Da una prima analisi compiuta, anche con l'ausilio dell'Asl di Brindisi intervenuta sul posto, pare che il pescato sia stato trattato con acido borico e conservato congelato nella cella frigorifero del peschereccio senza preventiva autorizzazione ad effettuare l'abbattimento di temperatura.

Il Comandante del peschereccio, tale A.P. di nazionalità italiana, è stato deferito alla procura della Repubblica di Brindisi.   

Per qualsiasi segnalazione si ricorda che sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 il numero di centralino della Sala Operativa 0831521022 e la casella di posta elettronica so.cpbrindisi@mit.gov.it mentre, per le sole emergenze in mare, il numero blu 1530.

Brindisi, 11 Maggio 2017


12/05/2017 Brindisi Eventi

Nella mattinata odierna, i militari della Sezione Polizia Marittima della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Brindisi, al comando del Capitano di Vascello (CP) Salvatore MINERVINO, nell'ambito di ordinaria attività di controllo allo sbarco del pescato presso la banchina Feltrinelli del porto di Brindisi, hanno rinvenuto a bordo di un peschereccio circa 400 Kg tra scampi e gamberi, per un valore commerciale di circa € 6.000,00, destinati alla vendita come prodotto fresco.

Da una prima analisi compiuta, anche con l'ausilio dell'Asl di Brindisi intervenuta sul posto, pare che il pescato sia stato trattato con acido borico e conservato congelato nella cella frigorifero del peschereccio senza preventiva autorizzazione ad effettuare l'abbattimento di temperatura.

Il Comandante del peschereccio, tale A.P. di nazionalità italiana, è stato deferito alla procura della Repubblica di Brindisi.   

Per qualsiasi segnalazione si ricorda che sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 il numero di centralino della Sala Operativa 0831521022 e la casella di posta elettronica so.cpbrindisi@mit.gov.it mentre, per le sole emergenze in mare, il numero blu 1530.

Brindisi, 11 Maggio 2017


Eventi

Immagine segnaposto

LA PRESIDENZA NAZIONALE ANMI INCONTRA LA CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI PER LA CAMPAGNA “SEGUI UNA ROTTA SICURA SULLA SICUREZZA STRADALE”

Immagine segnaposto

SIGLATA “LETTERA DI OPERAZIONI” TRA ENAV E CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI

Immagine segnaposto

Capitaneria di Porto, visita del Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica al Prefetto di Brindisi

Immagine segnaposto

Passaggio di consegne al Comando della Capitaneria di Porto di Brindisi.

Brindisi

Immagine segnaposto

GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA OLTRE UN QUINTALE E MEZZO DI PRODOTTI ITTICI

Immagine segnaposto

ESERCITAZIONE ANTINCENDIO

Immagine segnaposto

Comunicato stampa Mare Sicuro

Immagine segnaposto

CONTROLLI DI POLIZIA DEMANIALE MARITTIMA E AMBIENTALE PORTO DI VILLANOVA DI OSTUNI