Facendo seguito alle diffide fatte pervenire ai proprietari delle unità abusivamente ormeggiate nel Porto di Villanova di Ostuni, i militari della Guardia Costiera della Sezione Polizia Marittima Ambiente e Difesa Costiera di Brindisi, congiuntamente al personale della Delegazione di Spiaggia di Villanova, sono intervenuti per verificare il rispetto del precetto impartito. Alla scadenza dell’avviso di rimozione, i militari hanno constatato che lo specchio acqueo portuale interessato dall’attività di polizia giudiziaria era stato effettivamente sgomberato.
Rimanevano “sul campo” numerosi gavitelli di ormeggio, ganci metallici infissi negli scogli e cime di ormeggio, il tutto abusivamente installato nel tempo da ignoti, prontamente rimossi a cura dei militari. Tutto il materiale recuperato, veniva consegnato per il successivo smaltimento alla ditta appaltatrice del servizio di igiene urbana per il Comune di Ostuni (BR), messa a disposizione dalla stessa Civica Amministrazione.
Al termine delle operazioni, risultava essere stata restituita alla pubblica fruizione una superficie pari a circa 1.000 metri quadrati.
Della presenza di ganci e appigli vari infissi nella scogliera, che ha causato il deturpamento della stessa, è stato dato riscontro all’Autorità giudiziaria tramite redazione di comunicazione di notizia di reato, allo stato attuale a carico di ignoti. L’attività di indagine per identificare i colpevoli è in corso.
Come già annunciato, l’operazione in questione si inserisce nell’ambito di una serie di interventi finalizzati a garantire il rispetto della legalità e che prevede ulteriori interventi lungo tutto il litorale brindisino.
Per qualsiasi segnalazione si ricorda che sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 il numero di centralino della Sala Operativa 0831521022 e la casella di posta elettronica cpbrindisi@mit.gov.it mentre, per le sole emergenze in mare, il numero blu 1530.