Nell’ambito dell’attività di controllo sulla filiera ittica svolta nella giornata di ieri, 1 Marzo 2017, i militari della sezione Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Brindisi, guidati dal Capitano di Vascello (CP) Salvatore MINERVINO, con la preziosa e sinergica collaborazione del Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria provinciale “Siav B” diretti dal Dr.  Adriano ROTUNNO, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria il legale rappresentante di un noto centro di Import-Export di prodotti ittici del capoluogo brindisino. 
Durante un sopralluogo sul piazzale esterno del deposito, i militari rinvenivano un bancale con cartoni contenenti a loro volta 65 confezioni di prodotto ittico lavorato pronti per essere messi in commercio. I prodotti ittici, dovevano essere invece conservati in ambiente idoneo protetto e mantenuti ad una temperatura compresa tra 0°C e 4°C allo scopo di non interrompere la prevista catena del freddo per tutta la durata della commercializzazione lungo la filiera.  Dopo un’accurata ispezione del prodotto da parte del personale dell’ASL, ne veniva constatata l’impossibilità di destinarlo al consumo umano. L’intero bancale veniva sottoposto a sequestro d’urgenza e l’amministratore della società deferito alla Autorità Giudiziaria per il reato di detenzione finalizzata alla distribuire per il consumo di sostanze alimentari in cattivo stato di conservazione. 
 Il Comandante MINERVINO, invita gli operatori del settore al rispetto delle direttive dell’unione Europea e del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, per garantire ed assicurare ai consumatori la qualità dei prodotti immessi sul mercato nonché la regolare commercializzazione. 
Segui la Guardia Costiera anche su Twitter, Facebook e Youtube.



02/03/2017 Brindisi Eventi

Nell’ambito dell’attività di controllo sulla filiera ittica svolta nella giornata di ieri, 1 Marzo 2017, i militari della sezione Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Brindisi, guidati dal Capitano di Vascello (CP) Salvatore MINERVINO, con la preziosa e sinergica collaborazione del Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria provinciale “Siav B” diretti dal Dr.  Adriano ROTUNNO, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria il legale rappresentante di un noto centro di Import-Export di prodotti ittici del capoluogo brindisino. 
Durante un sopralluogo sul piazzale esterno del deposito, i militari rinvenivano un bancale con cartoni contenenti a loro volta 65 confezioni di prodotto ittico lavorato pronti per essere messi in commercio. I prodotti ittici, dovevano essere invece conservati in ambiente idoneo protetto e mantenuti ad una temperatura compresa tra 0°C e 4°C allo scopo di non interrompere la prevista catena del freddo per tutta la durata della commercializzazione lungo la filiera.  Dopo un’accurata ispezione del prodotto da parte del personale dell’ASL, ne veniva constatata l’impossibilità di destinarlo al consumo umano. L’intero bancale veniva sottoposto a sequestro d’urgenza e l’amministratore della società deferito alla Autorità Giudiziaria per il reato di detenzione finalizzata alla distribuire per il consumo di sostanze alimentari in cattivo stato di conservazione. 
 Il Comandante MINERVINO, invita gli operatori del settore al rispetto delle direttive dell’unione Europea e del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, per garantire ed assicurare ai consumatori la qualità dei prodotti immessi sul mercato nonché la regolare commercializzazione. 
Segui la Guardia Costiera anche su Twitter, Facebook e Youtube.



Eventi

Immagine segnaposto

LA PRESIDENZA NAZIONALE ANMI INCONTRA LA CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI PER LA CAMPAGNA “SEGUI UNA ROTTA SICURA SULLA SICUREZZA STRADALE”

Immagine segnaposto

SIGLATA “LETTERA DI OPERAZIONI” TRA ENAV E CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI

Immagine segnaposto

Capitaneria di Porto, visita del Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica al Prefetto di Brindisi

Immagine segnaposto

Passaggio di consegne al Comando della Capitaneria di Porto di Brindisi.

Brindisi

Immagine segnaposto

GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA OLTRE UN QUINTALE E MEZZO DI PRODOTTI ITTICI

Immagine segnaposto

ESERCITAZIONE ANTINCENDIO

Immagine segnaposto

Comunicato stampa Mare Sicuro

Immagine segnaposto

CONTROLLI DI POLIZIA DEMANIALE MARITTIMA E AMBIENTALE PORTO DI VILLANOVA DI OSTUNI