Nella mattinata odierna il personale della Capitaneria di Porto di Brindisi - coordinato dal Comandante C.V.(CP) Giovanni CANU presente sul posto – ed il nucleo SDAI della Marina Militare - giunto per l’occasione da Taranto, sono stati impegnati in un attività di bonifica sul litorale a nord di Brindisi, a seguito di una segnalazione di rinvenimento di presunto ordigno bellico nelle acque antistanti il Lido Oktagona.
L’allarme era scattato nella mattinata di ieri, venerdi 09.08.2019, allorquando a seguito di segnalazione, i sommozzatori dei VV.F. del locale Comando Provinciale rinvenivano, su un fondale di circa 1,75 mt e a circa 50 mt dalla riva, un oggetto di forma cilindrica che all’apparenza faceva presumere si trattasse di un ordigno bellico. Veniva quindi immediatamente interdetto lo specchio acqueo con apposita ordinanza per la messa in sicurezza dei bagnanti e dei diportisti in genere.
L’attività posta in essere stamane, ha consentito di accertare che si trattava, in realtà, di materiale ferroso (oggetto di forma cilindrica), non avente alcun potere esplosivo, e vincolato ad una catenaria sul fondale che non ha consentito l’immediata rimozione dello stesso. Al termine dell’attività veniva dichiarato il cessato allarme e ripresa la regolare attività balneare.
 
 GLI UFFICI DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI SONO APERTI:     
- Dal lunedì al venerdì (non festivi) dalle 8.30 alle 11.30;
- Rientri pomeridiani nei giorni di martedì e giovedì (non festivi) dalle 15.00 alle 16.30

Nell’ambito dell’implementazione dei servizi resi, si coglie l’occasione per rendere altresì nota l’avvenuta attivazione di un servizio di messaggistica istantanea anche da cellulare, attestato al recapito diretto 0831590219 della dipendente Sala Operativa Unificata, cui poter inviare in tempo reale la posizione georeferenziata oppure eventuali foto da parte dei segnalanti, per una più spedita valorizzazione delle informazioni acquisite.

Si rammentano le seguenti ulteriori informazioni d’interesse generale:

Centralino: 0831521022 - 0831521023 E-mail: Istituzionale: inbox.cpbrindisi@mit.gov.it - p.e.c.: cp-brindisi@pec.mit.gov.it – sito web www.guardiacostiera.gov.it/brindisi;

Sala Operativa: so.cpbrindisi@mit.gov.it - n°blu di emergenza in mare 1530 (solo per situazioni concrete ed attuali di pericolo)  

Come raggiungerci: con autoveicoli, da nord o da sud, svincolo “Porta Lecce” - da Aeroporto del Salento per via prov.le S.Vito – da Stazione ferroviaria di Brindisi per c.so Umberto



10/08/2019 Brindisi Eventi

Nella mattinata odierna il personale della Capitaneria di Porto di Brindisi - coordinato dal Comandante C.V.(CP) Giovanni CANU presente sul posto – ed il nucleo SDAI della Marina Militare - giunto per l’occasione da Taranto, sono stati impegnati in un attività di bonifica sul litorale a nord di Brindisi, a seguito di una segnalazione di rinvenimento di presunto ordigno bellico nelle acque antistanti il Lido Oktagona.
L’allarme era scattato nella mattinata di ieri, venerdi 09.08.2019, allorquando a seguito di segnalazione, i sommozzatori dei VV.F. del locale Comando Provinciale rinvenivano, su un fondale di circa 1,75 mt e a circa 50 mt dalla riva, un oggetto di forma cilindrica che all’apparenza faceva presumere si trattasse di un ordigno bellico. Veniva quindi immediatamente interdetto lo specchio acqueo con apposita ordinanza per la messa in sicurezza dei bagnanti e dei diportisti in genere.
L’attività posta in essere stamane, ha consentito di accertare che si trattava, in realtà, di materiale ferroso (oggetto di forma cilindrica), non avente alcun potere esplosivo, e vincolato ad una catenaria sul fondale che non ha consentito l’immediata rimozione dello stesso. Al termine dell’attività veniva dichiarato il cessato allarme e ripresa la regolare attività balneare.
 
 GLI UFFICI DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI SONO APERTI:     
- Dal lunedì al venerdì (non festivi) dalle 8.30 alle 11.30;
- Rientri pomeridiani nei giorni di martedì e giovedì (non festivi) dalle 15.00 alle 16.30

Nell’ambito dell’implementazione dei servizi resi, si coglie l’occasione per rendere altresì nota l’avvenuta attivazione di un servizio di messaggistica istantanea anche da cellulare, attestato al recapito diretto 0831590219 della dipendente Sala Operativa Unificata, cui poter inviare in tempo reale la posizione georeferenziata oppure eventuali foto da parte dei segnalanti, per una più spedita valorizzazione delle informazioni acquisite.

Si rammentano le seguenti ulteriori informazioni d’interesse generale:

Centralino: 0831521022 - 0831521023 E-mail: Istituzionale: inbox.cpbrindisi@mit.gov.it - p.e.c.: cp-brindisi@pec.mit.gov.it – sito web www.guardiacostiera.gov.it/brindisi;

Sala Operativa: so.cpbrindisi@mit.gov.it - n°blu di emergenza in mare 1530 (solo per situazioni concrete ed attuali di pericolo)  

Come raggiungerci: con autoveicoli, da nord o da sud, svincolo “Porta Lecce” - da Aeroporto del Salento per via prov.le S.Vito – da Stazione ferroviaria di Brindisi per c.so Umberto



Eventi

Immagine segnaposto

LA PRESIDENZA NAZIONALE ANMI INCONTRA LA CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI PER LA CAMPAGNA “SEGUI UNA ROTTA SICURA SULLA SICUREZZA STRADALE”

Immagine segnaposto

SIGLATA “LETTERA DI OPERAZIONI” TRA ENAV E CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI

Immagine segnaposto

Capitaneria di Porto, visita del Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica al Prefetto di Brindisi

Immagine segnaposto

Passaggio di consegne al Comando della Capitaneria di Porto di Brindisi.

Brindisi

Immagine segnaposto

GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA OLTRE UN QUINTALE E MEZZO DI PRODOTTI ITTICI

Immagine segnaposto

ESERCITAZIONE ANTINCENDIO

Immagine segnaposto

Comunicato stampa Mare Sicuro

Immagine segnaposto

CONTROLLI DI POLIZIA DEMANIALE MARITTIMA E AMBIENTALE PORTO DI VILLANOVA DI OSTUNI