Un'altra operazione di polizia marittima a tutela dell'ambiente marino è stata portata a termine ieri mattina dalla Capitaneria di porto nelle acqua dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, sotto la direzione del Comandante della Capitaneria di porto, il Capitano di Vascello Salvatore Minervino.

L'operazione ha preso il via immediatamente dopo che la sala operativa aveva ricevuto una segnalazione relativa alla presenza, in zona "A" della riserva, di un'unità in sosta.

I militari della Guardia Costiera, ,con la dipendente Motovedetta CP. 263 hanno infatti denunciato una persona a bordo di un natante da diporto intenta a sostare e poi transitare nello specchio acqueo antistante gli Scogli di Apani, nell'Area Marina Protetta, zona particolarmente delicata per la presenza di praterie di posidonia e per le pregiate specie ittiche esistenti.

All'unità da diporto è stato subito intimato il fermo per gli ulteriori accertamenti documentali e conseguenti atti di polizia giudiziaria, e al termine dell'attività di controllo il conduttore è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Brindisi per aver violato i rigorosi divieti di navigazione vigenti all'interno del sito marino protetto.

Si ricorda che nella zona "A" all'interno dell'area di riserva integrale, è assolutamente vietata, la balneazione, la navigazione, l'ancoraggio e qualsivoglia attività legata agli usi del mare, come disposto dal Regolamento dell'area marina di Torre Guaceto istituita con Decreto Ministeriale del 26.01.2009 a tutela del delicato ecosistema marino.

L'attività di pattugliamento della Guardia costiera continuerà comunque regolarmente al fine di vigilare sulle attività ludico-turistiche e sulla sicurezza in mare.

Si ricorda che per eventuali segnalazioni, sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 il numero di centralino della Sala Operativa 0831521022 e la casella di posta elettronica cpbrindisi@mit.gov.it mentre, per le sole emergenze in mare, il numero blu 1530 (servizio gratuito).​


04/08/2016 Brindisi Eventi

Un'altra operazione di polizia marittima a tutela dell'ambiente marino è stata portata a termine ieri mattina dalla Capitaneria di porto nelle acqua dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, sotto la direzione del Comandante della Capitaneria di porto, il Capitano di Vascello Salvatore Minervino.

L'operazione ha preso il via immediatamente dopo che la sala operativa aveva ricevuto una segnalazione relativa alla presenza, in zona "A" della riserva, di un'unità in sosta.

I militari della Guardia Costiera, ,con la dipendente Motovedetta CP. 263 hanno infatti denunciato una persona a bordo di un natante da diporto intenta a sostare e poi transitare nello specchio acqueo antistante gli Scogli di Apani, nell'Area Marina Protetta, zona particolarmente delicata per la presenza di praterie di posidonia e per le pregiate specie ittiche esistenti.

All'unità da diporto è stato subito intimato il fermo per gli ulteriori accertamenti documentali e conseguenti atti di polizia giudiziaria, e al termine dell'attività di controllo il conduttore è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Brindisi per aver violato i rigorosi divieti di navigazione vigenti all'interno del sito marino protetto.

Si ricorda che nella zona "A" all'interno dell'area di riserva integrale, è assolutamente vietata, la balneazione, la navigazione, l'ancoraggio e qualsivoglia attività legata agli usi del mare, come disposto dal Regolamento dell'area marina di Torre Guaceto istituita con Decreto Ministeriale del 26.01.2009 a tutela del delicato ecosistema marino.

L'attività di pattugliamento della Guardia costiera continuerà comunque regolarmente al fine di vigilare sulle attività ludico-turistiche e sulla sicurezza in mare.

Si ricorda che per eventuali segnalazioni, sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 il numero di centralino della Sala Operativa 0831521022 e la casella di posta elettronica cpbrindisi@mit.gov.it mentre, per le sole emergenze in mare, il numero blu 1530 (servizio gratuito).​


Eventi

Immagine segnaposto

LA PRESIDENZA NAZIONALE ANMI INCONTRA LA CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI PER LA CAMPAGNA “SEGUI UNA ROTTA SICURA SULLA SICUREZZA STRADALE”

Immagine segnaposto

SIGLATA “LETTERA DI OPERAZIONI” TRA ENAV E CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI

Immagine segnaposto

Capitaneria di Porto, visita del Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica al Prefetto di Brindisi

Immagine segnaposto

Passaggio di consegne al Comando della Capitaneria di Porto di Brindisi.

Brindisi

Immagine segnaposto

GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA OLTRE UN QUINTALE E MEZZO DI PRODOTTI ITTICI

Immagine segnaposto

ESERCITAZIONE ANTINCENDIO

Immagine segnaposto

Comunicato stampa Mare Sicuro

Immagine segnaposto

CONTROLLI DI POLIZIA DEMANIALE MARITTIMA E AMBIENTALE PORTO DI VILLANOVA DI OSTUNI