Nella tarda serata di ieri (24/05), i militari della Guardia Costiera della  Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Brindisi, hanno captato via radio sul canale 16 di chiamata e soccorso, una concitata richiesta di soccorso da parte degli occupanti di un'imbarcazione, successivamente identificata nel motopeschereccio Angela Madre della marineria di Margherita di Savoia.

Le persone presenti a bordo, risultate essere tre, preoccupati per la propria incolumità, hanno segnalato una grave avaria alla propulsione quando il natante si trovava al largo di Brindisi ad una distanza di 50 miglia nautiche, richiedendo soccorso.

Sul posto è stata immediatamente inviata la motovedetta SAR CP844, nel mentre, veniva dirottata sul punto una nave mercantile in transito nei pressi della posizione fornita nella richiesta di soccorso.

La vedetta ha raggiunto il mezzo da soccorrere ed ha provveduto a trasbordare gli occupanti, successivamente sbarcati nel porto di Brindisi intorno alle 3 di oggi. I tre uomini, tutti di nazionalità italiana, G.D. 25 anni, C.F. 42 anni e A.D.C. 37 anni, hanno confermato di stare bene e di non necessitare di cure mediche.

Si ricorda che sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 il numero di centralino della Sala Operativa 0831521022 e la casella di posta elettronica cpbrindisi@mit.gov.it mentre, per le sole emergenze in mare, il numero blu 1530.

 

Brindisi, 25 Maggio 2017


25/05/2017 Brindisi Eventi

Nella tarda serata di ieri (24/05), i militari della Guardia Costiera della  Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Brindisi, hanno captato via radio sul canale 16 di chiamata e soccorso, una concitata richiesta di soccorso da parte degli occupanti di un'imbarcazione, successivamente identificata nel motopeschereccio Angela Madre della marineria di Margherita di Savoia.

Le persone presenti a bordo, risultate essere tre, preoccupati per la propria incolumità, hanno segnalato una grave avaria alla propulsione quando il natante si trovava al largo di Brindisi ad una distanza di 50 miglia nautiche, richiedendo soccorso.

Sul posto è stata immediatamente inviata la motovedetta SAR CP844, nel mentre, veniva dirottata sul punto una nave mercantile in transito nei pressi della posizione fornita nella richiesta di soccorso.

La vedetta ha raggiunto il mezzo da soccorrere ed ha provveduto a trasbordare gli occupanti, successivamente sbarcati nel porto di Brindisi intorno alle 3 di oggi. I tre uomini, tutti di nazionalità italiana, G.D. 25 anni, C.F. 42 anni e A.D.C. 37 anni, hanno confermato di stare bene e di non necessitare di cure mediche.

Si ricorda che sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 il numero di centralino della Sala Operativa 0831521022 e la casella di posta elettronica cpbrindisi@mit.gov.it mentre, per le sole emergenze in mare, il numero blu 1530.

 

Brindisi, 25 Maggio 2017


Eventi

Immagine segnaposto

LA PRESIDENZA NAZIONALE ANMI INCONTRA LA CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI PER LA CAMPAGNA “SEGUI UNA ROTTA SICURA SULLA SICUREZZA STRADALE”

Immagine segnaposto

SIGLATA “LETTERA DI OPERAZIONI” TRA ENAV E CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI

Immagine segnaposto

Capitaneria di Porto, visita del Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica al Prefetto di Brindisi

Immagine segnaposto

Passaggio di consegne al Comando della Capitaneria di Porto di Brindisi.

Brindisi

Immagine segnaposto

GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA OLTRE UN QUINTALE E MEZZO DI PRODOTTI ITTICI

Immagine segnaposto

ESERCITAZIONE ANTINCENDIO

Immagine segnaposto

Comunicato stampa Mare Sicuro

Immagine segnaposto

CONTROLLI DI POLIZIA DEMANIALE MARITTIMA E AMBIENTALE PORTO DI VILLANOVA DI OSTUNI