Nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro 2018”, proseguono le operazioni a tutela del paesaggio e della libera fruizione del demanio marittimo lungo tutto il litorale di giurisdizione della Capitaneria di Porto di Brindisi, svolte dal personale militare diretto dal Capitano di Vascello (CP) Salvatore MINERVINO. L’attività di controllo mira a scoraggiare ed a colpire tutti quei fenomeni di abuso che, di fatto, impediscono ai cittadini la libera fruizione del mare.
Questa mattina, sul litorale del Comune di Ostuni (BR), in località Monticelli, i militari della sezione di Polizia Marittima della Guardia Costiera di Brindisi nonché colleghi del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Villanova di Ostuni, hanno sottoposto a sequestro un’area demaniale abusivamente occupata, da parte del titolare di una nota struttura turistico-balneare, con ombrelloni e lettini senza averne alcun titolo. Le attrezzature, consistenti in 37 lettini e 2 ombrelloni, sono state poste sotto sequestro mentre il responsabile è stato deferito a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria. I militari hanno provveduto a sgomberare l’area, restituendola così alla pubblica fruibilità dei numerosi bagnanti presenti sul posto senza impedimenti. Inoltre, lo stesso il titolare è stato sanzionato in via amministrativa per la violazione dell’Ordinanza numero 34 della Capitaneria di Porto di Brindisi, in quanto, non aveva predisposto il servizio di salvamento sulla spiaggia prospiciente l’attività, reso obbligatorio da quest’anno per tutte le strutture balneari che ricadono sia su aree demaniali marittime, che sulla limitrofa proprietà privata e chi effettua attività di noleggio di attrezzature balneari.
Il Comandante MINERVINO, infine, nell’assicurare che i controlli continueranno incessantemente per il resto della stagione estiva, sensibilizza tutti gli operatori del settore turistico balneare e i fruitori del mare a porre attenzione sul rispetto delle norme previste dalle ordinanze balneari della Regione Puglia e della Capitaneria di Porto di Brindisi, con particolare attenzione alla sicurezza della balneazione e alla salvaguardia della vita umana in mare. “Per informazioni il personale della capitaneria di porto è sempre disponibile al numero 0831521022 mentre in caso di emergenza è necessario contattare il numero ‘blu’ per le emergenze in mare 1530 attivo 24 ore su 24″.



05/08/2018 Brindisi Eventi

Nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro 2018”, proseguono le operazioni a tutela del paesaggio e della libera fruizione del demanio marittimo lungo tutto il litorale di giurisdizione della Capitaneria di Porto di Brindisi, svolte dal personale militare diretto dal Capitano di Vascello (CP) Salvatore MINERVINO. L’attività di controllo mira a scoraggiare ed a colpire tutti quei fenomeni di abuso che, di fatto, impediscono ai cittadini la libera fruizione del mare.
Questa mattina, sul litorale del Comune di Ostuni (BR), in località Monticelli, i militari della sezione di Polizia Marittima della Guardia Costiera di Brindisi nonché colleghi del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Villanova di Ostuni, hanno sottoposto a sequestro un’area demaniale abusivamente occupata, da parte del titolare di una nota struttura turistico-balneare, con ombrelloni e lettini senza averne alcun titolo. Le attrezzature, consistenti in 37 lettini e 2 ombrelloni, sono state poste sotto sequestro mentre il responsabile è stato deferito a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria. I militari hanno provveduto a sgomberare l’area, restituendola così alla pubblica fruibilità dei numerosi bagnanti presenti sul posto senza impedimenti. Inoltre, lo stesso il titolare è stato sanzionato in via amministrativa per la violazione dell’Ordinanza numero 34 della Capitaneria di Porto di Brindisi, in quanto, non aveva predisposto il servizio di salvamento sulla spiaggia prospiciente l’attività, reso obbligatorio da quest’anno per tutte le strutture balneari che ricadono sia su aree demaniali marittime, che sulla limitrofa proprietà privata e chi effettua attività di noleggio di attrezzature balneari.
Il Comandante MINERVINO, infine, nell’assicurare che i controlli continueranno incessantemente per il resto della stagione estiva, sensibilizza tutti gli operatori del settore turistico balneare e i fruitori del mare a porre attenzione sul rispetto delle norme previste dalle ordinanze balneari della Regione Puglia e della Capitaneria di Porto di Brindisi, con particolare attenzione alla sicurezza della balneazione e alla salvaguardia della vita umana in mare. “Per informazioni il personale della capitaneria di porto è sempre disponibile al numero 0831521022 mentre in caso di emergenza è necessario contattare il numero ‘blu’ per le emergenze in mare 1530 attivo 24 ore su 24″.



Eventi

Immagine segnaposto

LA PRESIDENZA NAZIONALE ANMI INCONTRA LA CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI PER LA CAMPAGNA “SEGUI UNA ROTTA SICURA SULLA SICUREZZA STRADALE”

Immagine segnaposto

SIGLATA “LETTERA DI OPERAZIONI” TRA ENAV E CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI

Immagine segnaposto

Capitaneria di Porto, visita del Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica al Prefetto di Brindisi

Immagine segnaposto

Passaggio di consegne al Comando della Capitaneria di Porto di Brindisi.

Brindisi

Immagine segnaposto

GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA OLTRE UN QUINTALE E MEZZO DI PRODOTTI ITTICI

Immagine segnaposto

ESERCITAZIONE ANTINCENDIO

Immagine segnaposto

Comunicato stampa Mare Sicuro

Immagine segnaposto

CONTROLLI DI POLIZIA DEMANIALE MARITTIMA E AMBIENTALE PORTO DI VILLANOVA DI OSTUNI