NELLA TARDA SERATA DI IERI PERSONALE DELLA LOCALE SQUADRA MOBILE DELLA QUESTURA DI BRINDISI E PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO LA CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA, NELL’AMBITO DI UNA ATTIVITA’ CONGIUNTA SVOLTA IN AMBITO PORTUALE E FINALIZZATA AL CONTROLLO DEL TERRITORIO, LUNGO IL BANCHINAMENTO “SCHIABICHE” NOTAVA LA PRESENZA IN MARE DI UNA IMBARCAZIONE CON QUATTRO PERSONE A BORDO, VEROSIMILMENTE DEDITA ALLA PESCA, CHE SOPRAGGIUNGEVA NELLE IMMEDIATE VICINANZE DEGLI ORMEGGI DESTINATI AL LOCALE SERVIZIO DI RIMORCHIO. ATTESO QUINDI L’ORMEGGIO ED APPURATA LA PRESENZA DI UN NOTEVOLE QUANTITATIVO DI PRODOTTO ITTICO, CHE NEL FRATTEMPO ERA STATO SBARCATO, SI DECIDEVA DI INTERVENIRE AL FINE DI VERIFICARE LA PROVENIENZA E L’ORIGINE DEL PESCATO NONCHE’ REPRIMERE L’EVENTUALE ATTIVITA’ DI PESCA DI FRODO. ALLA VISTA DEL PERSONALE DI POLIZIA GLI STESSI OCCUPANTI, CON DESTREZZA, SI LIBERAVANO DEL PRODOTTO E DELLE ATTREZZATURE UTILIZZATE PER LA PESCA RIBUTTANDOLI IN MARE NELLO SPECCHIO ACQUEO ANTISTANTE L’ORMEGGIO. SI REGISTRAVANO ANCHE COMPORTAMENTI IRRIGUARDOSI E NON CONSONI NEI CONFRONTI DEGLI OPERATORI CHE COMUNQUE RIUSCIVANO A TRADURLI IN QUESTURA PER I DISCENDENTI ADEMPIMENTI DI RITO. CONTESTUALMENTE CON L’AUSILIO DEL NUCLEO SUB DEI VIGILI DEL FUOCO SONO STATI EFFETTUATI DIVERSI TENTATIVI DI RECUPERO DEL PESCATO E DELLE ATTREZZATURE RISULTATI ALL’ATTUALITA’ VANI A RAGIONE DEL FONDALE MELMOSO E DELLA SCARSA VISIBILITA’.
I CONTRAVVENTORI, AI QUALI SONO STATI ANCHE ELEVATI RISPETTIVI VERBALI AMMINISTRATIVI IN VIOLAZIONE ALLE VIGENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PESCA EFFETTUATA IN TEMPI E MODI NON CONSENTITI, RISULTANO ORA DEFERITI ALLA COMPETENTE AUTORITA’ GIUDIZIARIA IN QUANTO RESISI RESPONSABILI DI OLTRAGGIO E RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE.
SI RAMMENTA CHE IN CASO DI EMERGENZA IN MARE, L’INTERVENTO DELLA GUARDIA COSTIERA PUÒ ESSERE RICHIESTO OLTRE CHE CON I TRADIZIONALI CANALI DI COMUNICAZIONE, ANCHE TRAMITE IL NUMERO BLU 1530 DI USO GRATUITO.
Tel. 0831 521022 – mail: cpbrindisi@mit.gov.it; cell. 338 9455962
“Segui la Guardia Costiera anche su Twitter, Facebook e Youtube