In data odierna hanno avuto inizio i lavori che hanno registrato la stretta collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e la Capitaneria di porto di Brindisi, inerenti la fornitura ed apposizione della nuova segnaletica stradale verticale, relativa alle informazioni essenziali utili ad indirizzare l’utenza negli uffici del Comando del Compartimento marittimo per la provincia di Brindisi, della Guardia Costiera, all’attualità articolato su tre plessi: sede principale allocata al lungomare Regina Margherita, n°1, sede distaccata sita in via Regina Giovanna di Bulgaria, all’interno della ex “Stazione marittima” e Caserma Unità Navali posizionata nel seno di levante del porto interno.
L’attività in parola, caldeggiata dal Capo del Compartimento marittimo e coincidente con il 154° anniversario della costituzione del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, istituito con Regio Decreto del 20 luglio 1865, ha registrato il concreto e fattivo impegno del Settore Lavori e Opere Pubbliche, Trasporti del Municipio di Brindisi nonché del Comando di Polizia Locale, in ragione delle espresse previsioni di cui all’art.37 e seguenti del codice della strada.
L’esigenza di integrare/aggiornare la segnaletica pre-esistente, si è resa necessaria a seguito del lungo lasso temporale trascorso dalle ultime installazioni ed in considerazione del maggior incremento delle attività estive istituzionali in favore della collettività, per cui ora l’utenza, specie quella forestiera, sarà più agevolata nel raggiungere gli uffici dell’Autorità Marittima cittadina, che si ricorda sono aperti al pubblico secondo le seguenti modalità:

- Dal lunedì al venerdì (non festivi) dalle 8.30 alle 11.30;
- Rientri pomeridiani nei giorni di martedì e giovedì (non festivi) dalle 15.00 alle 16.30

Nell’ambito dell’implementazione dei servizi resi, si coglie l’occasione per rendere altresì nota l’avvenuta attivazione di un servizio di messaggistica istantanea anche da cellulare, attestato al recapito diretto 0831590219 della dipendente Sala Operativa Unificata, cui poter inviare in tempo reale la posizione georeferenziata oppure eventuali foto da parte dei segnalanti, per una più spedita valorizzazione delle informazioni acquisite .

rammentare le seguenti ulteriori informazioni d’interesse generale:

Centralino: 0831521022 - 0831521023 E-mail: Istituzionale: inbox.cpbrindisi@mit.gov.it - p.e.c.: cp-brindisi@pec.mit.gov.it – sito web www.guardiacostiera.gov.it/brindisi;

Sala Operativa: so.cpbrindisi@mit.gov.it - n°blu di emergenza in mare 1530 (solo per situazioni concrete ed attuali di pericolo)  

Come raggiungerci: con autoveicoli, da nord o da sud, svincolo “Porta Lecce” - da Aeroporto del Salento per via prov.le S.Vito – da Stazione ferroviaria di Brindisi per c.so Umberto



20/07/2019 Brindisi Eventi

In data odierna hanno avuto inizio i lavori che hanno registrato la stretta collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e la Capitaneria di porto di Brindisi, inerenti la fornitura ed apposizione della nuova segnaletica stradale verticale, relativa alle informazioni essenziali utili ad indirizzare l’utenza negli uffici del Comando del Compartimento marittimo per la provincia di Brindisi, della Guardia Costiera, all’attualità articolato su tre plessi: sede principale allocata al lungomare Regina Margherita, n°1, sede distaccata sita in via Regina Giovanna di Bulgaria, all’interno della ex “Stazione marittima” e Caserma Unità Navali posizionata nel seno di levante del porto interno.
L’attività in parola, caldeggiata dal Capo del Compartimento marittimo e coincidente con il 154° anniversario della costituzione del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, istituito con Regio Decreto del 20 luglio 1865, ha registrato il concreto e fattivo impegno del Settore Lavori e Opere Pubbliche, Trasporti del Municipio di Brindisi nonché del Comando di Polizia Locale, in ragione delle espresse previsioni di cui all’art.37 e seguenti del codice della strada.
L’esigenza di integrare/aggiornare la segnaletica pre-esistente, si è resa necessaria a seguito del lungo lasso temporale trascorso dalle ultime installazioni ed in considerazione del maggior incremento delle attività estive istituzionali in favore della collettività, per cui ora l’utenza, specie quella forestiera, sarà più agevolata nel raggiungere gli uffici dell’Autorità Marittima cittadina, che si ricorda sono aperti al pubblico secondo le seguenti modalità:

- Dal lunedì al venerdì (non festivi) dalle 8.30 alle 11.30;
- Rientri pomeridiani nei giorni di martedì e giovedì (non festivi) dalle 15.00 alle 16.30

Nell’ambito dell’implementazione dei servizi resi, si coglie l’occasione per rendere altresì nota l’avvenuta attivazione di un servizio di messaggistica istantanea anche da cellulare, attestato al recapito diretto 0831590219 della dipendente Sala Operativa Unificata, cui poter inviare in tempo reale la posizione georeferenziata oppure eventuali foto da parte dei segnalanti, per una più spedita valorizzazione delle informazioni acquisite .

rammentare le seguenti ulteriori informazioni d’interesse generale:

Centralino: 0831521022 - 0831521023 E-mail: Istituzionale: inbox.cpbrindisi@mit.gov.it - p.e.c.: cp-brindisi@pec.mit.gov.it – sito web www.guardiacostiera.gov.it/brindisi;

Sala Operativa: so.cpbrindisi@mit.gov.it - n°blu di emergenza in mare 1530 (solo per situazioni concrete ed attuali di pericolo)  

Come raggiungerci: con autoveicoli, da nord o da sud, svincolo “Porta Lecce” - da Aeroporto del Salento per via prov.le S.Vito – da Stazione ferroviaria di Brindisi per c.so Umberto



Eventi

Immagine segnaposto

LA PRESIDENZA NAZIONALE ANMI INCONTRA LA CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI PER LA CAMPAGNA “SEGUI UNA ROTTA SICURA SULLA SICUREZZA STRADALE”

Immagine segnaposto

SIGLATA “LETTERA DI OPERAZIONI” TRA ENAV E CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI

Immagine segnaposto

Capitaneria di Porto, visita del Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica al Prefetto di Brindisi

Immagine segnaposto

Passaggio di consegne al Comando della Capitaneria di Porto di Brindisi.

Brindisi

Immagine segnaposto

GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA OLTRE UN QUINTALE E MEZZO DI PRODOTTI ITTICI

Immagine segnaposto

ESERCITAZIONE ANTINCENDIO

Immagine segnaposto

Comunicato stampa Mare Sicuro

Immagine segnaposto

CONTROLLI DI POLIZIA DEMANIALE MARITTIMA E AMBIENTALE PORTO DI VILLANOVA DI OSTUNI