Nella mattinata odierna, la Sala Operativa della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Brindisi è stata allertata per un soccorso in favore di un marittimo a bordo di un peschereccio al largo di Brindisi.

Intorno alle ore 1100, il Comandante di un peschereccio della marineria monopolese, in attività a circa 20 miglia al largo delle coste brindisine, ha richiesto via radio assistenza sanitaria per un membro dell'equipaggio colpito da malore nel corso dell'attività di pesca.

La sala operativa della Guardia Costiera, sotto il Comando del Capitano di Vascello (CP) Salvatore MINERVINO, ha attivato la procedura per l'assistenza sanitaria in mare "MEDEVAC" inviando immediatamente in zona la dipendente motovedetta di soccorso CP844 ed allertando la sala operativa del 118. Di lì a breve, il marittimo, P.D. 25enne di Monopoli, è stato trasbordato in mare dal peschereccio all'unità di soccorso ed immediatamente trasportato in porto a Brindisi dove, sulla banchina prospiciente la Capitaneria, vi era ad attenderlo il personale medico e paramedico con ambulanza del 118 a cui è stato affidato per le cure del caso. Le operazioni si sono concluse alle ore 1230 circa.

Per qualsiasi segnalazione si ricorda che sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 il numero di centralino della Sala Operativa 0831521022 e la casella di posta elettronica so.cpbrindisi@mit.gov.it mentre, per le sole emergenze in mare, il numero blu 1530.

Brindisi, 28 Luglio 2017


28/07/2017 Brindisi Eventi

Nella mattinata odierna, la Sala Operativa della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Brindisi è stata allertata per un soccorso in favore di un marittimo a bordo di un peschereccio al largo di Brindisi.

Intorno alle ore 1100, il Comandante di un peschereccio della marineria monopolese, in attività a circa 20 miglia al largo delle coste brindisine, ha richiesto via radio assistenza sanitaria per un membro dell'equipaggio colpito da malore nel corso dell'attività di pesca.

La sala operativa della Guardia Costiera, sotto il Comando del Capitano di Vascello (CP) Salvatore MINERVINO, ha attivato la procedura per l'assistenza sanitaria in mare "MEDEVAC" inviando immediatamente in zona la dipendente motovedetta di soccorso CP844 ed allertando la sala operativa del 118. Di lì a breve, il marittimo, P.D. 25enne di Monopoli, è stato trasbordato in mare dal peschereccio all'unità di soccorso ed immediatamente trasportato in porto a Brindisi dove, sulla banchina prospiciente la Capitaneria, vi era ad attenderlo il personale medico e paramedico con ambulanza del 118 a cui è stato affidato per le cure del caso. Le operazioni si sono concluse alle ore 1230 circa.

Per qualsiasi segnalazione si ricorda che sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 il numero di centralino della Sala Operativa 0831521022 e la casella di posta elettronica so.cpbrindisi@mit.gov.it mentre, per le sole emergenze in mare, il numero blu 1530.

Brindisi, 28 Luglio 2017


Eventi

Immagine segnaposto

LA PRESIDENZA NAZIONALE ANMI INCONTRA LA CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI PER LA CAMPAGNA “SEGUI UNA ROTTA SICURA SULLA SICUREZZA STRADALE”

Immagine segnaposto

SIGLATA “LETTERA DI OPERAZIONI” TRA ENAV E CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI

Immagine segnaposto

Capitaneria di Porto, visita del Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica al Prefetto di Brindisi

Immagine segnaposto

Passaggio di consegne al Comando della Capitaneria di Porto di Brindisi.

Brindisi

Immagine segnaposto

GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA OLTRE UN QUINTALE E MEZZO DI PRODOTTI ITTICI

Immagine segnaposto

ESERCITAZIONE ANTINCENDIO

Immagine segnaposto

Comunicato stampa Mare Sicuro

Immagine segnaposto

CONTROLLI DI POLIZIA DEMANIALE MARITTIMA E AMBIENTALE PORTO DI VILLANOVA DI OSTUNI