Nella mattinata odierna, nel corso di una mirata operazione finalizzata al contrasto dell’importazione e commercializzazione di prodotti ittici da paesi esteri e condotta congiuntamente da personale militare della Sezione di Polizia Marittima e Difesa Costiera della Capitaneria di Porto di Brindisi guidati dal Capitano di Vascello (CP) Salvatore MINERVINO, con la preziosa e sinergica collaborazione del Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria provinciale “Siav B” diretti dal Dr.  Adriano ROTUNNO, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro un ingente quantitativo di Granchi Vivi (callinectes sapidus) provenienti dalla Grecia. 
I militari hanno fermato e sottoposto ad accurato controllo un automezzo sbarcato dalla nave traghetto proveniente dalla Grecia ed appena ormeggiata nel porto di Brindisi. All’interno del mezzo, abilmente occultato tra prodotti ittici regolarmente trasportati, è stato rinvenuto un quantitativo di ben oltre 100 kg. di Granchi peraltro freschi ed ancora vivi. I prodotti erano privi di qualsiasi etichette che ne attestasse la provenienza, utili alla tracciabilità del prodotto. A questo punto, allo scopo di scongiurare che tale prodotto di dubbia provenienza potesse illegalmente finire nei mercati e quindi sulle tavole dei cittadini, è scattato il sequestro con contestuale irrogazione di una pesante sanzione amministrativa per un importo massimo di 4.500 €, mentre, i granchi sequestrati  sono stati immediatamente reimmessi in mare con l’ausilio di un mezzo navale del Corpo delle Capitanerie di Porto.
Il C.V.(CP) Salvatore MINERVINO, Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi, informa che, a tutela dei consumatori e di tutti gli onesti operatori del settore, i controlli proseguiranno senza soluzione di continuità con speciale riguardo al contrasto della vendita abusiva di prodotti ittici. 
Nel rinnovare l’invito a tutti affinché segnalino comportamenti illeciti o situazioni dubbie, ricorda che sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 il numero di centralino della Sala Operativa 0831521022 e la casella di posta elettronica cpbrindisi@mit.gov.it mentre, per le sole emergenze in mare, il numero blu 1530.
Segui la Guardia Costiera anche su Twitter, Facebook e Youtube





13/03/2017 Brindisi Eventi

Nella mattinata odierna, nel corso di una mirata operazione finalizzata al contrasto dell’importazione e commercializzazione di prodotti ittici da paesi esteri e condotta congiuntamente da personale militare della Sezione di Polizia Marittima e Difesa Costiera della Capitaneria di Porto di Brindisi guidati dal Capitano di Vascello (CP) Salvatore MINERVINO, con la preziosa e sinergica collaborazione del Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria provinciale “Siav B” diretti dal Dr.  Adriano ROTUNNO, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro un ingente quantitativo di Granchi Vivi (callinectes sapidus) provenienti dalla Grecia. 
I militari hanno fermato e sottoposto ad accurato controllo un automezzo sbarcato dalla nave traghetto proveniente dalla Grecia ed appena ormeggiata nel porto di Brindisi. All’interno del mezzo, abilmente occultato tra prodotti ittici regolarmente trasportati, è stato rinvenuto un quantitativo di ben oltre 100 kg. di Granchi peraltro freschi ed ancora vivi. I prodotti erano privi di qualsiasi etichette che ne attestasse la provenienza, utili alla tracciabilità del prodotto. A questo punto, allo scopo di scongiurare che tale prodotto di dubbia provenienza potesse illegalmente finire nei mercati e quindi sulle tavole dei cittadini, è scattato il sequestro con contestuale irrogazione di una pesante sanzione amministrativa per un importo massimo di 4.500 €, mentre, i granchi sequestrati  sono stati immediatamente reimmessi in mare con l’ausilio di un mezzo navale del Corpo delle Capitanerie di Porto.
Il C.V.(CP) Salvatore MINERVINO, Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi, informa che, a tutela dei consumatori e di tutti gli onesti operatori del settore, i controlli proseguiranno senza soluzione di continuità con speciale riguardo al contrasto della vendita abusiva di prodotti ittici. 
Nel rinnovare l’invito a tutti affinché segnalino comportamenti illeciti o situazioni dubbie, ricorda che sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 il numero di centralino della Sala Operativa 0831521022 e la casella di posta elettronica cpbrindisi@mit.gov.it mentre, per le sole emergenze in mare, il numero blu 1530.
Segui la Guardia Costiera anche su Twitter, Facebook e Youtube





Eventi

Immagine segnaposto

LA PRESIDENZA NAZIONALE ANMI INCONTRA LA CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI PER LA CAMPAGNA “SEGUI UNA ROTTA SICURA SULLA SICUREZZA STRADALE”

Immagine segnaposto

SIGLATA “LETTERA DI OPERAZIONI” TRA ENAV E CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI

Immagine segnaposto

Capitaneria di Porto, visita del Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica al Prefetto di Brindisi

Immagine segnaposto

Passaggio di consegne al Comando della Capitaneria di Porto di Brindisi.

Brindisi

Immagine segnaposto

GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA OLTRE UN QUINTALE E MEZZO DI PRODOTTI ITTICI

Immagine segnaposto

ESERCITAZIONE ANTINCENDIO

Immagine segnaposto

Comunicato stampa Mare Sicuro

Immagine segnaposto

CONTROLLI DI POLIZIA DEMANIALE MARITTIMA E AMBIENTALE PORTO DI VILLANOVA DI OSTUNI