Durante la mattinata di domani, 7 settembre c.a., si svolgerà nel suggestivo scenario del Castello Svevo di Brindisi, la tradizionale cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Brindisi alla presenza del Comandante del Comando Marittimo Sud, Ammiraglio di Divisione Salvatore VITIELLO, del Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica, Contrammiraglio Giuseppe MELI, e delle più alte cariche religiose, civili e militari. Dopo due anni dal suo insediamento il Capitano di Vascello Salvatore MINERVINO lascerà la guida della Capitaneria di Porto di Brindisi al parigrado Giovanni CANU.
Il Capitano di Vascello Giovanni CANU, senese, della Contrada dell’Istrice ha frequentato i corsi del ruolo Normale di Stato Maggiore conseguendo la laurea Scienze Diplomatiche ad indirizzo Internazionale Scienze Marittime e Navali e, successivamente, il Master in “Studi Internazionali Strategico Militari” oltre a numerose altre specializzazioni ed abilitazioni, come quella di Consigliere Giuridico in diritto internazionale umanitario. Proviene dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto dove svolgeva l’importante incarico di Capo dell'Ufficio 3° (Ufficio Sistemi Informativi) del VII Reparto. Prima ancora il Comandante CANU ha assunto numerosi incarichi tra i più importanti quello di Comandante della Capitaneria di porto di Viareggio e di Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Maratea. Inoltre, prima di entrare a far parte, nell’ottobre 1997, del Corpo delle Capitanerie di porto, dall’aprile del 1989 al 1997, è stato Ufficale addetto al sevizio Armi Subacquee su Nave Carabiniere, Capo servizio Operazioni su Nave De Cristofaro e addetto TLC su Nave Ardito.
Il Comandante Salvatore MINERVINO, che dopo due anni lascia Brindisi trasferito presso la Direzione Marittima di Civitavecchia, ringrazia la cittadinanza per il sostegno e l'affetto dimostrato durante il suo mandato.



06/09/2018 Brindisi Eventi

Durante la mattinata di domani, 7 settembre c.a., si svolgerà nel suggestivo scenario del Castello Svevo di Brindisi, la tradizionale cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Brindisi alla presenza del Comandante del Comando Marittimo Sud, Ammiraglio di Divisione Salvatore VITIELLO, del Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica, Contrammiraglio Giuseppe MELI, e delle più alte cariche religiose, civili e militari. Dopo due anni dal suo insediamento il Capitano di Vascello Salvatore MINERVINO lascerà la guida della Capitaneria di Porto di Brindisi al parigrado Giovanni CANU.
Il Capitano di Vascello Giovanni CANU, senese, della Contrada dell’Istrice ha frequentato i corsi del ruolo Normale di Stato Maggiore conseguendo la laurea Scienze Diplomatiche ad indirizzo Internazionale Scienze Marittime e Navali e, successivamente, il Master in “Studi Internazionali Strategico Militari” oltre a numerose altre specializzazioni ed abilitazioni, come quella di Consigliere Giuridico in diritto internazionale umanitario. Proviene dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto dove svolgeva l’importante incarico di Capo dell'Ufficio 3° (Ufficio Sistemi Informativi) del VII Reparto. Prima ancora il Comandante CANU ha assunto numerosi incarichi tra i più importanti quello di Comandante della Capitaneria di porto di Viareggio e di Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Maratea. Inoltre, prima di entrare a far parte, nell’ottobre 1997, del Corpo delle Capitanerie di porto, dall’aprile del 1989 al 1997, è stato Ufficale addetto al sevizio Armi Subacquee su Nave Carabiniere, Capo servizio Operazioni su Nave De Cristofaro e addetto TLC su Nave Ardito.
Il Comandante Salvatore MINERVINO, che dopo due anni lascia Brindisi trasferito presso la Direzione Marittima di Civitavecchia, ringrazia la cittadinanza per il sostegno e l'affetto dimostrato durante il suo mandato.



Eventi

Immagine segnaposto

LA PRESIDENZA NAZIONALE ANMI INCONTRA LA CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI PER LA CAMPAGNA “SEGUI UNA ROTTA SICURA SULLA SICUREZZA STRADALE”

Immagine segnaposto

SIGLATA “LETTERA DI OPERAZIONI” TRA ENAV E CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI

Immagine segnaposto

Capitaneria di Porto, visita del Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica al Prefetto di Brindisi

Immagine segnaposto

Passaggio di consegne al Comando della Capitaneria di Porto di Brindisi.

Brindisi

Immagine segnaposto

GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA OLTRE UN QUINTALE E MEZZO DI PRODOTTI ITTICI

Immagine segnaposto

ESERCITAZIONE ANTINCENDIO

Immagine segnaposto

Comunicato stampa Mare Sicuro

Immagine segnaposto

CONTROLLI DI POLIZIA DEMANIALE MARITTIMA E AMBIENTALE PORTO DI VILLANOVA DI OSTUNI