Con le ultime conferenze, erogate a favore degli studenti dei plessi scolastici dell’ Istituto Professionale per l’agricoltura e l’ambiente, dell’ Istituto Tecnico Commerciale e dell’ Istituto di Istruzione Superiore “G.A. Pischedda” di Bosa (OR) si è concluso il ciclo di incontri sui principi di educazione civica del mare, sicurezza in mare e tutela dell’ ambiente marino e costiero a favore degli studenti della Planargia per l’Anno Accademico 2016/2017.
Sono stati coinvolti in totale 390 studenti tra ragazzi e ragazze e 21 docenti fra i cinque plessi scolastici dei Comuni di Bosa, Macomer e Borore.
E’ stata riscontrata una calorosa accoglienza, sia da parte dei giovani studenti che da parte dei loro insegnanti che hanno evidenziato una forte attenzione verso i temi trattati con particolare riferimento al corretto nonché coscienzioso uso del mare e dei litorali.
Preme ricordare che nel corso dei predetti incontri, è stata effettuata anche un’ attività di orientamento post-diploma, volta alla conoscenza del ruolo istituzionale e civile della Guardia Costiera e in particolar modo al fine di orientare gli studenti verso una possibile scelta formativa/lavorativa accedendo alle varie carriere della Forza Armata (Marina Militare ) e del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera.
Le informazioni relative ai concorsi che danno accesso agli istituti di formazione militare della Marina quali l’ Accademia Navale di Livorno e le Scuole Sottufficiali di Taranto e La Maddalena (requisiti minimi di accesso, fisici e culturali, richiesti per a far parte della Marina Militare italiana) sono presenti all’interno dei siti internet istituzionali della Forza Armata
www.marina.difesa.it e del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardi Costiera
www.guardiacostiera.it.
Si allega, al presente comunicato, una foto che ritrae uno degli ultimi incontri formativi, in particolare quello svolto presso l’ Istituto di Istruzione Superiore “G.A. Pischedda” di Bosa nella giornata dello scorso mercoledì 22 febbraio.
IL COMANDANTE
Tenente di Vascello (CP) Guido AVALLONE