​Si comunica che giovedì 15 dicembre si svolgerà, nel porto di Augusta, un'esercitazione di antiterrorismo, antincendio, antinquinamento, ed evacuazione medica.

Si tratterà di un'esercitazione a regia congiunta, contestualmente diretta dalla Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta e dall'Ufficio di Polizia di Frontiera Marittima di Siracusa.

Il coordinamento sarà assicurato dalla sala operativa della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta, in composizione allargata a personale dell'Ufficio di Polizia di Frontiera Marittima di Siracusa.

Tale esercitazione prenderà avvio da un attacco terroristico simulato, condotto da un barchino contro una nave mercantile, a seguito del quale scaturiranno un incendio ed un inquinamento marino, oltre che il ferimento di un marittimo.

Le unità navali, nell'assetto previsto dal dispositivo di antiterrorismo, saranno impegnate, coadiuvate da un elicottero, nell'intercetto del barchino, e del susseguente fermo dei terroristi, con ispezione subacquea del barchino stesso da parte di un nucleo di subacquei.

Contestualmente, altre unità navali, unitamente ad altri mezzi portuali, avranno il compito di domare l'incendio, e di porre sotto controllo l'inquinamento. Nel frattempo, il marittimo infortunato sarà prelevato dal predetto elicottero, e condotto a terra per il successivo affidamento ai servizi sanitari di emergenza.

Frattanto, gli ambiti portuali saranno sottoposti ad un più restrittivo controllo da parte di pattuglie automontate, con innalzamento del livello di allerta.

Parteciperanno mezzi aerei, navali e terrestri, facenti capo alla Capitaneria di Porto-Guardia Costiera, alla Polizia di Stato, ai Carabinieri, alla Guardia di Finanza, alla Polizia Municipale ed ai Vigili del Fuoco, nonché rimorchiatori portuali, piloti del porto, ormeggiatori, barcaioli, servizi portuali ed enti tecnici, oltreché una società petrolifera.

In data odierna si è tenuta, presso la sala consiglio della Capitaneria di Porto di Augusta, una riunione di briefing con tutti gli Uffici, Comandi ed Enti coinvolti, presieduta dal Vice Questore Aggiunto Giuseppina VECCHIO, Dirigente dell'Ufficio di Polizia di Frontiera Marittima di Siracusa, e dal Capitano di Corvetta (CP) Alberto BOELLIS, Capo Servizio Operativo della Guardia Costiera di Augusta, su delega del Comandante della Guardia Costiera, Capitano di Vascello (CP) Antonio DONATO.             

Si invitano i referenti degli organi di stampa ad intervenire per assistere all'esercitazione in parola.

12/12/2016 Augusta

​Si comunica che giovedì 15 dicembre si svolgerà, nel porto di Augusta, un'esercitazione di antiterrorismo, antincendio, antinquinamento, ed evacuazione medica.

Si tratterà di un'esercitazione a regia congiunta, contestualmente diretta dalla Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta e dall'Ufficio di Polizia di Frontiera Marittima di Siracusa.

Il coordinamento sarà assicurato dalla sala operativa della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta, in composizione allargata a personale dell'Ufficio di Polizia di Frontiera Marittima di Siracusa.

Tale esercitazione prenderà avvio da un attacco terroristico simulato, condotto da un barchino contro una nave mercantile, a seguito del quale scaturiranno un incendio ed un inquinamento marino, oltre che il ferimento di un marittimo.

Le unità navali, nell'assetto previsto dal dispositivo di antiterrorismo, saranno impegnate, coadiuvate da un elicottero, nell'intercetto del barchino, e del susseguente fermo dei terroristi, con ispezione subacquea del barchino stesso da parte di un nucleo di subacquei.

Contestualmente, altre unità navali, unitamente ad altri mezzi portuali, avranno il compito di domare l'incendio, e di porre sotto controllo l'inquinamento. Nel frattempo, il marittimo infortunato sarà prelevato dal predetto elicottero, e condotto a terra per il successivo affidamento ai servizi sanitari di emergenza.

Frattanto, gli ambiti portuali saranno sottoposti ad un più restrittivo controllo da parte di pattuglie automontate, con innalzamento del livello di allerta.

Parteciperanno mezzi aerei, navali e terrestri, facenti capo alla Capitaneria di Porto-Guardia Costiera, alla Polizia di Stato, ai Carabinieri, alla Guardia di Finanza, alla Polizia Municipale ed ai Vigili del Fuoco, nonché rimorchiatori portuali, piloti del porto, ormeggiatori, barcaioli, servizi portuali ed enti tecnici, oltreché una società petrolifera.

In data odierna si è tenuta, presso la sala consiglio della Capitaneria di Porto di Augusta, una riunione di briefing con tutti gli Uffici, Comandi ed Enti coinvolti, presieduta dal Vice Questore Aggiunto Giuseppina VECCHIO, Dirigente dell'Ufficio di Polizia di Frontiera Marittima di Siracusa, e dal Capitano di Corvetta (CP) Alberto BOELLIS, Capo Servizio Operativo della Guardia Costiera di Augusta, su delega del Comandante della Guardia Costiera, Capitano di Vascello (CP) Antonio DONATO.             

Si invitano i referenti degli organi di stampa ad intervenire per assistere all'esercitazione in parola.

Augusta

Immagine segnaposto

Operatore portuale salvato dalla Guardia Costiera di Augusta – Porto Megarese di Augusta –

Immagine segnaposto

Agnone Bagni, golfo di Catania: pesca a strascico illegale – Sanzione e sequestro –

Immagine segnaposto

Combustione ed abbandono incontrollato di rifiuti *Denunce e Sequestri*

Immagine segnaposto

Rifiuti – Discarica abusiva *Denunce e sequestro*