​Si è svolta stamani, presso la banchina "Motovedette" della Guardia Costiera, la cerimonia militare di passaggio di consegne, nell'incarico di Comandante della Capitaneria di Porto di Augusta, tra il Capitano di Vascello Antonio CATINO (Comandante cedente) ed il Capitano di Vascello Michele MALTESE (Comandante accettante), alla presenza del Vicecomandante Generale della Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Nunzio MARTELLO, del Comandante Marittimo Sicilia, della Marina Militare, Contrammiraglio Andrea COTTINI, e del Direttore Marittimo della Sicilia Orientale, della Guardia Costiera, Contrammiraglio Giancarlo RUSSO.

Le Autorità Civili, Militari e Religiose presenti, nel rispetto delle disposizioni volte a contenere la diffusione dell'epidemiologica, sono state il Prefetto di Siracusa, Dott.ssa Giusi SCADUTO, il Procuratore Aggiunto della Repubblica di Siracusa, Dott. Fabio SCAVONE, il Sindaco di Augusta Dott. Giuseppe DI MARE, il Questore di Siracusa, Dott.ssa Gabriella IOPPOLO, il Segretario Generale dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale, Dott. Attilio MONTALTO, ed i Comandanti Provinciali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco di Siracusa.

Da settembre 2019, allorquando si insediò il Comandante CATINO, ad oggi, il resoconto delle salienti attività d'istituto effettuate è il seguente:

  • 51 operazioni di ricerca e soccorso in mare, con 45 persone salvate, tra marittimi e diportisti, e 16 unità soccorse, tra mercantili ed unità da diporto;
  • 155 Ordinanze di Polizia Marittime emanate;
  • 54 operazioni di sbarco di migranti da navi c.d. "quarantena", e 26 operazioni di sbarco di migranti a seguito di eventi accaduti con altre modalità;
  • 96 informative di polizia all'Autorità Giudiziaria, con 39 sequestri penali;
  • 322 sanzioni amministrative comminate, con 58 sequestri amministrativi;
  • 362 attività ispettive sulle unità mercantili;
  • 751 controlli sulla filiera della pesca;
  • curati i procedimenti amministrativi di imbarco di 4637 marittimi, e di sbarco di 4060 marittimi, anche nel corso delle restrizioni dovute all'emergenza epidemiologica in corso;
  • 103 patenti nautiche rilasciate;
  • 137 iscrizioni di marittimi nei Registri della Gente di Mare, 144 certificati professionali rilasciati a marittimi e 15 licenze di pesca fatte rilasciare.   

Augusta, 21 gennaio 2022.

21/01/2022 Augusta

​Si è svolta stamani, presso la banchina "Motovedette" della Guardia Costiera, la cerimonia militare di passaggio di consegne, nell'incarico di Comandante della Capitaneria di Porto di Augusta, tra il Capitano di Vascello Antonio CATINO (Comandante cedente) ed il Capitano di Vascello Michele MALTESE (Comandante accettante), alla presenza del Vicecomandante Generale della Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Nunzio MARTELLO, del Comandante Marittimo Sicilia, della Marina Militare, Contrammiraglio Andrea COTTINI, e del Direttore Marittimo della Sicilia Orientale, della Guardia Costiera, Contrammiraglio Giancarlo RUSSO.

Le Autorità Civili, Militari e Religiose presenti, nel rispetto delle disposizioni volte a contenere la diffusione dell'epidemiologica, sono state il Prefetto di Siracusa, Dott.ssa Giusi SCADUTO, il Procuratore Aggiunto della Repubblica di Siracusa, Dott. Fabio SCAVONE, il Sindaco di Augusta Dott. Giuseppe DI MARE, il Questore di Siracusa, Dott.ssa Gabriella IOPPOLO, il Segretario Generale dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale, Dott. Attilio MONTALTO, ed i Comandanti Provinciali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco di Siracusa.

Da settembre 2019, allorquando si insediò il Comandante CATINO, ad oggi, il resoconto delle salienti attività d'istituto effettuate è il seguente:

  • 51 operazioni di ricerca e soccorso in mare, con 45 persone salvate, tra marittimi e diportisti, e 16 unità soccorse, tra mercantili ed unità da diporto;
  • 155 Ordinanze di Polizia Marittime emanate;
  • 54 operazioni di sbarco di migranti da navi c.d. "quarantena", e 26 operazioni di sbarco di migranti a seguito di eventi accaduti con altre modalità;
  • 96 informative di polizia all'Autorità Giudiziaria, con 39 sequestri penali;
  • 322 sanzioni amministrative comminate, con 58 sequestri amministrativi;
  • 362 attività ispettive sulle unità mercantili;
  • 751 controlli sulla filiera della pesca;
  • curati i procedimenti amministrativi di imbarco di 4637 marittimi, e di sbarco di 4060 marittimi, anche nel corso delle restrizioni dovute all'emergenza epidemiologica in corso;
  • 103 patenti nautiche rilasciate;
  • 137 iscrizioni di marittimi nei Registri della Gente di Mare, 144 certificati professionali rilasciati a marittimi e 15 licenze di pesca fatte rilasciare.   

Augusta, 21 gennaio 2022.

Augusta

Immagine segnaposto

Operatore portuale salvato dalla Guardia Costiera di Augusta – Porto Megarese di Augusta –

Immagine segnaposto

Agnone Bagni, golfo di Catania: pesca a strascico illegale – Sanzione e sequestro –

Immagine segnaposto

Combustione ed abbandono incontrollato di rifiuti *Denunce e Sequestri*

Immagine segnaposto

Rifiuti – Discarica abusiva *Denunce e sequestro*